due Summer School gratuite per prepararsi al futuro del lavoro


Quando la formazione si fa strategica

Crescere, capire, anticipare: oggi più che mai servono competenze concrete, trasversali, aggiornate alle sfide del mondo del lavoro. Per questo Centoform, in collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara, propone due Summer School gratuite e intensive rivolte a studenti universitari, laureandi e neolaureati dell’Emilia-Romagna. Si svolgeranno a Ferrara, dal 1° al 22 settembre 2025, nell’ambito del progetto Unife Talent Link.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Professione Futuro: comunicare, collaborare, innovare

In un mercato del lavoro sempre più competitivo e fluido, saper comunicare in modo efficace, collaborare in contesti multidisciplinari e adattarsi al cambiamento non è un “plus”, ma un requisito essenziale. La Summer School “Professione Futuro: comunicare, collaborare, innovare”, promossa da Centoform in collaborazione con l’Università di Ferrara, nasce per offrire a giovani universitari e neolaureati un’esperienza intensiva, gratuita e immersiva nel cuore delle competenze trasversali. Il percorso unisce momenti laboratoriali, simulazioni e moduli formativi per allenare le skill più richieste nel lavoro contemporaneo: public speaking, problem solving, lavoro in team, creatività applicata e mindset innovativo. Un’opportunità concreta per valorizzare il proprio profilo professionale prima di entrare o rientrare nel mondo del lavoro. La Summer School si svolge a Ferrara dal 23 al 27 settembre 2025 ed è interamente finanziata, con posti limitati e selezione in base a motivazione e curriculum.

Maggiori informazioni sul corso QUI.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Formazione d’élite a Ferrara: due Summer School gratuite per prepararsi al futuro del lavoro


Finanza agevolata: strumenti, normative e pratiche per accedere agli incentivi pubblici

Conoscere i meccanismi della finanza agevolata è oggi un vantaggio competitivo per imprese, consulenti e professionisti. Ma è anche una leva cruciale per i giovani che vogliono formarsi su strumenti concreti di innovazione e sviluppo economico. La Summer School “Finanza agevolata: strumenti, normative e pratiche per l’accesso agli incentivi pubblici”, realizzata da Centoform in collaborazione con Unife, è un percorso gratuito di alta specializzazione rivolto a laureandi e neolaureati in ambito economico, giuridico e gestionale. Il programma alterna lezioni frontali, analisi di bandi, esercitazioni pratiche e incontri con esperti del settore: focus su fondi europei, PNRR, incentivi alle imprese, procedure e strategie di progettazione. Un’occasione per sviluppare competenze tecniche spendibili nei contesti aziendali, consulenziali e istituzionali. La Summer School si tiene a Ferrara dal 9 al 13 settembre 2025, con posti limitati e iscrizione gratuita previa selezione.

Entrambe le Summer School si svolgono con una formula ibrida: lezioni online, laboratori in presenza, momenti di confronto con professionisti e simulazioni operative. Ogni percorso è aperto a 15 partecipanti, per garantire qualità, interazione e supporto personalizzato.

Maggiori informazioni sul corso QUI.


A chi sono rivolte

Studenti universitari iscritti all’Università degli Studi di Ferrara e laureandi/laureati di un’Università con Ateneo in Emilia-Romagna.


Selezioni e iscrizioni

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Le iscrizioni chiudono il 28 agosto 2025.


Perché partecipare

Questi percorsi offrono un’esperienza formativa intensiva, applicata, strategica: in tre settimane si acquisiscono competenze spendibili subito, si lavora in gruppo, si costruisce una visione professionale solida. Un’opportunità concreta per costruire il proprio profilo lavorativo su basi attuali e richieste dal mercato.


Scopri di più www.centoform.it Tel: 051 6830470 Via Nino Bixio 11, 44042 Cento (FE)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese