Quando si parla di investimenti in criptovalute (i cosiddetti bitcoin), di sostegni alle imprese con i fondi del Pnrr, di bonus facciate e di 110 bisogna pensare a enormi giri di denaro. “Capitali che possono attirare gli appetiti di organizzazioni criminali che hanno bisogno di ‘ripulire’ i loro capitali investendoli nell’economia legale” spiega Massimo Calvisi, capo della filiale della Banca d’Italia di Piacenza.
È allora che si parla di riciclaggio. Un fenomeno al quale martedì 13 febbraio sarà dedicato un convegno all’Università Cattolica, in via Emilia Parmense, organizzato insieme alla sede piacentina della Banca d’Italia. Titolo: “La collaborazione dei professionisti nel contrasto al riciclaggio”. Appuntamento dalle 16 alle 19.
Nel 2023 a livello nazionale le segnalazioni sono state più di 150mila.
Modera la direttrice di Telelibertà Nicoletta Bracchi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link