Il Servizio Pubblica Istruzione, Politiche giovanili e Pari opportunità del Comune di Cagliari ha dato ufficialmente avvio alla Fase 2 dell’operazione “Contest educativi inclusivi”, finanziata nell’ambito del Programma Nazionale PN METRO PLUS e Città medie Sud 2021-2027, Azione 4.4.11.2.
È stata, infatti, pubblicata, con termine per la presentazione delle domande entro le 11 dell’8 settembre 2025, una procedura aperta in modalità digitale tramite il portale degli Appalti e Contratti, per l’affidamento del servizio di animazione territoriale, progettazione partecipata, formazione e accompagnamento dei soggetti coinvolti nell’operazione.
L’obiettivo è quello di promuovere percorsi di partecipazione e collaborazione tra i stakeholder del territorio, con l’intento di perseguire le seguenti finalità:
• coinvolgere e attivare la comunità locale per sostenere lo sviluppo di idee capaci di favorire l’ideazione di progetti educativi innovativi e inclusivi;
• supportare la progettazione tramite appositi interventi di formazione;
• garantire un percorso di accompagnamento dei soggetti impegnati nella realizzazione dei progetti, finanziati e individuati tramite procedura ad evidenza pubblica.
Il servizio sarà sostanzialmente preordinato a valorizzare le competenze e sostenere l’evoluzione dei progetti ammessi a finanziamento, al fine di assicurarne la dovuta efficienza e sostenibilità, anche economica, e favorirne la replicabilità nel tempo.
La procedura in questione fa parte dell’operazione “Contest educativi inclusivi” che, a sua volta, si inserisce nella strategia generale dell’Amministrazione (all’interno del Piano Operativo della Città di Cagliari) per favorire la realizzazione di una rete integrata ed efficiente di servizi educativi innovativi indirizzati ai minori, capace di favorire un’educazione inclusiva e di qualità.
Il progetto, nel suo complesso, si prefigge di mettere in campo una pluralità di interventi finalizzati al raggiungimento dei seguenti obiettivi;
• creare una rete integrata ed efficiente di servizi educativi innovativi indirizzata ai minori (fascia 0-13 anni);
• prevenire e contrastare la dispersione scolastica;
• favorire l’inclusione dei soggetti in situazione di fragilità e svantaggio.
In questa fase verranno sperimentate nuove modalità di partecipazione, analisi dei bisogni, animazione territoriale e accompagnamento alla progettazione.
Tutta la documentazione di gara è consultabile sul Portale “Appalti e Contratti” del Comune di Cagliari, nella sezione “Procedure d’appalto e contratti” – “Gare e procedure”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link