Opportunità a Firenze: Contributi per Potenziare la Sicurezza dei Negozi


Il Comune di Firenze e la Camera di Commercio rilanciano l’iniziativa “Negozi Sicuri”, un’ottima occasione per le imprese commerciali di migliorare la sicurezza o riparare i danni subiti. Puoi ricevere fino a 5.000 euro di contributo a fondo perduto!

Quali sono i vantaggi?
Le imprese possono ottenere un contributo pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 5.000 euro. Sono disponibili complessivamente 264.000 euro, di cui 132.000 euro sono riservati prioritariamente alle attività del Comune di Firenze.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Chi può richiedere il contributo?
Possono accedere alle agevolazioni gli imprenditori che:

  • Hanno subito danni a causa di furti con atti vandalici, come le “spaccate”.
  • Vogliono migliorare la sicurezza delle loro attività con interventi di prevenzione.

Quali spese sono coperte?
Il contributo può essere usato per:

  • Riparare vetrine, bandoni e porte di accesso ai locali.
  • Installare o potenziare sistemi di allarme, videosorveglianza e sistemi antintrusione.
  • Sostituire o riparare registratori di cassa danneggiati.

Come fare domanda?
Le richieste devono essere inviate esclusivamente online, con firma digitale, tramite la piattaforma gratuita ReStart al link: https://restart.infocamere.it. Seleziona l’opzione “Camera Commercio Firenze – Intervento sicurezza sedi aziendali – anno 2025”.

Date importanti:

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

  • Apertura domande: 10 marzo 2025, ore 12:00
  • Chiusura domande: 31 dicembre 2025, ore 16:00 (fino ad esaurimento fondi)

Per maggiori informazioni:

Non lasciarti scappare questa opportunità per proteggere e rafforzare la tua attività! Partecipa al bando e investi sulla sicurezza della tua impresa!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese