Incentivi per imprese in Campania 2025 – Economia Campania


La Regione Campania nel 2025 mette a disposizione una serie di incentivi mirati a supportare le imprese, favorendo l’occupazione stabile, l’innovazione e la competitività. Scopri le misure attive, le risorse stanziate e come presentare domanda per cogliere al meglio queste opportunità.


Incentivi alle assunzioni (PR Campania FSE+)

Nel periodo 1 ottobre 2024 – 28 aprile 2026, la Regione ha stanziato 50 milioni € per promuovere nuove assunzioni tramite l’avviso FSE+ ESO 4.1 (azioni 1.a.2 e 4.a.7) incentivalab.it.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Importi per assunzione:

  • € 15 000 a tempo indeterminato full-time
  • € 6 000 per contratti a tempo determinato (minimo 12 mesi) o apprendistato acen.it
  • Bonus aggiuntivi fino a € 2 000 per donne, disabili o partecipanti a percorsi FSE/GOL acen.it

Possono partecipare imprese, liberi professionisti e terzo settore con sede operativa in Campania Incentivi+14FSE. Le finestre per le domande sono aperte dal 8 luglio 2025 fino al 28 aprile 2026 Servizi Digitali Regione Campania.


Finanziamenti e bandi per PMI

Fondo Rotativo PMI

Tramite “Sviluppo Campania” sono attivi i provvedimenti n. 2 e n. 3 (luglio 2025) per il Fondo Rotativo PMI, pensato per potenziare liquidità e investimenti delle micro e piccole imprese Sviluppo Campania spa.

Fondo Regionale per la Crescita (FRC)

Destinato a PMI e professionisti: stanziamento di circa 93 mln € dal FESR 2021‑2027, per coprire investimenti in impianti, servizi avanzati, software e spese amministrative. Contributi fino a € 150 000, metà a fondo perduto e metà a tasso zero Sviluppo Campania spa.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 


PNRR e transizione industriale

Il Fondo PNRR per la transizione industriale mette a disposizione 400 milioni € per programmi d’investimento da 3 a 20 mln €, con apertura delle domande dall’8 febbraio al 8 aprile 2025, gestito da Invitalia Regione Campania.


Conclusione:
La Campania offre un ventaglio di incentivi ben strutturati: dalle assunzioni agevolate ai fondi per PMI e grandi investimenti industriali. Si tratta di strumenti concreti per far crescere impresa e occupazione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.