Modern Meadow punta sul biopolimero Innovera per le partnership con Mercedes Benz e Bellroy


Pubblicato il



20 luglio 2025

Conto e carta

difficile da pignorare

 

La statunitense Moderm Meadow realizza biopolimeri proteici di origine vegetale per creare una varietà di materiali, in cui combina le suddette proteine con poliuretano di origine biologica, ed è considerata ormai una delle principali imprese nel settore del bio-design. Oggi stringe una partnership con il prestigioso costruttore automobilistico tedesco Mercedes-Benz, che ha sfruttato il materiale trasformativo Innovera della realtà americana (fino a due mesi fa noto come Bio-Vera), con la sua miscela di proteine vegetali, biopolimeri e gomma riciclata con un contenuto di carbonio rinnovabile superiore all’80%, per creare un’alternativa in pelle di bio-design per il suo programma tecnologico Concept AMG GT XX. Obiettivo della partnership è sviluppare ulteriormente questo materiale innovativo per la produzione in serie e di stabilire nuovi standard per gli interni dei veicoli.

Modern Meadow per Mercedes-Benz AMG

Per questa collaborazione, l’alternativa alla pelle in Innovera studiata dall’azienda nordamericana viene ottenuta da una combinazione di pneumatici da corsa AMG GT3 di Mercedes riciclati chimicamente, e da proteine vegetali e biopolimeri. Poiché riproduce le proprietà principali dei collageni presenti nella pelle, il materiale offre un livello di libertà di progettazione equivalente a quello della pelle tradizionale e può essere prodotto con diverse finiture, come nabuk, pieno fiore o suede, oltre che in vari colori e superfici con diverse sensazioni tattili. In più è traspirante e impermeabile, è più leggero dei materiali tradizionali e la sua resistenza alla trazione è doppia rispetto alle materie prime tradizionali.
 
L’azienda di Nutley, in New Jersey, ha parallelamente annunciato la creazione di una partnership strategica simile con Bellroy, marchio australiano di articoli da viaggio, sempre basata sull’InnoveraBellroy, società B Corp certificata, propone borse, accessori tecnologici e molto altro realizzati con materiali ricavati da bottiglie di plastica riciclate e dal riciclo di altri materiali, come scarti di produzioni industriali e reti da pesca rotte.
 
Collaborando con marchi come Tory Burch e aziende come BASF, Bader e ISA TanTec, Modern Meadow ha nell’Europa in generale – con Francia, Italia e Germania a condurre le fila – il suo primo sbocco. Moda, accessori e footwear sono nell’ordine i segmenti prevalenti nel suo business, seguiti dall’automotive. La società, che preferisce non rivelare il proprio fatturato (cresciuto comunque in una double digit piuttosto elevata nel 2024, secondo le parole di Pierluigi Berardi, vicepresidente vendite e marketing di Modern Meadow, sentito da FashionNetwork.com lo scorso febbraio, ndr.), nel 2022 ha visto concretizzarsi un round di finanziamento per circa 250 milioni di dollari.

Modern Meadow per Mercedes-Benz AMG
Modern Meadow per Mercedes-Benz AMG


Un paio d’anni fa, Modern Meadow ha venduto il business nel collagene, per cui aveva clienti tra il biofarmaceutico e la cosmetica, segmento che aveva sviluppato all’inizio della propria attività, ma quel know-how nel collagene e nella sua lavorazione è rimasto nelle sue competenze. “Fu quindi da quel momento che a livello di ricerca e sviluppo abbiamo cominciato a cercare di comprendere come riprodurre l’effetto estetico e le qualità e le prestazioni della vera pelle. Riuscendo perfettamente nell’intento”, ha ricordato in quell’occasione Pierluigi Berardi.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Copyright © 2025 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura