E’ in programma martedì 22 luglio, nella Sala Terrasi della Camera di Commercio di Palermo, una mattinata formativa dedicata alle opportunità per il territorio dell’Avviso FSC 2021-2027 Regione Siciliana, riguardanti le agevolazioni per le imprese del settore turistico-ricettivo derivanti dal bando da 135 milioni, le cui domande si sono aperte lo scorso 15 luglio sulla piattaforma dedicata dell’Irfis Sicilia.
L’incontro, promosso nell’ambito del nuovo Avviso FSC 2021–2027 della Regione Siciliana, vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali e sarà dedicato alle imprese del settore turistico-ricettivo, con l’obiettivo di fornire strumenti e informazioni utili a cogliere le nuove opportunità di sviluppo.
Saranno illustrate, nel corso dell’incontro, le misure di sostegno previste dal programma finalizzate a supportare investimenti per la riqualificazione dell’offerta turistica e il potenziamento delle strutture ricettive. Un’opportunità concreta per le imprese del territorio che intendono crescere, innovare e contribuire allo sviluppo sostenibile dell’economia locale.
Nel corso dei lavori, che inizieranno alle 11, dopo i saluti istituzionali di Alessandro Albanese, Presidente CCIAA PA EN; Elvira Amata assessore regionale al Turismo, Alessandro Anello assessore Turismo del Comune di Palermo; Giuliano Forzinetti assessore Attività Produttive del Comune di Palermo; Nicolò La Barbera Presidente ODCEC di Palermo; Vincenzo Di Dio presidente Ordine Ingegneri Palermo; Massimiliano Lombardo responsabile regionale Promozione ed Innovazione Legacoop Sicilia, sono previsti gli interventi di Rosa Di Stefano presidente Federalberghi Palermo; Vincenzo Sole presidente Assoturismo Confesercenti Sicilia; Paola Loredana Bruno consigliere e coordinatore Gruppo di Studio
Finanza Agevolata ODCEC Palermo; Giulio Guagliano direttore generale Irfis FinSicilia; e Maria Concetta Antinoro dirigente generale Dipartimento Turismo.
Seguirà un question time. Alle 13:30 prevista la chiusura dei lavori.
Per partecipare, bisogna iscriversi al seguente link https://docs.google.com/forms/d/11EAONo2xphEE7tiXeH3MOh9gdII5HHtYHukEYPU8wXw/edit
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link