Via al bando LogIn Business per la digitalizzazione delle imprese di trasporti e logistica


Ha una dotazione di 157 milioni di euro il bando LogIN Business appena varato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il supporto di Ram Spa e finanziato dal Pnrr al sub-investimento M3C2-I.2.1.3.

Molto attesa da aziende e associazioni di categoria, la misura ha lo scopo di sostenere l’avvio o l’acquisto di progetti per la digitalizzazione che rispettino finalità intermodali. L’obiettivo dichiarato è di arrivare al completamento di interventi per lo sviluppo di piattaforme e sistemi digitali per promuovere l’interoperabilità dei servizi e la conformità all’eCMR e all’eFTI, a favore di almeno 8.350 imprese.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Più precisamente, LogIN Business potrà finanziare interventi – da parte di aziende italiane o dello Spazio Economico europeo, purché con stabile organizzazione in Italia – per il miglioramento del trasporto ferroviario, su vie navigabili interne o multimodale, per la compliance con l’eCMR e l’eFTI.
Tra questi potranno figurare iniziative per l’acquisto o realizzazione di piattaforme per lo scambio di dati tra le stesse imprese e i caricatori, i clienti finali o la Piattaforma Logistica Nazionale, inerenti attività di trasporto merci e logistica, o per la gestione, monitoraggio e tracciamento dei movimenti di esportazione o di transito della merce coerenti con l’eFTI.

Così come l’acquisto o realizzazione di sistemi per l’ottimizzazione dei carichi delle merci, anche attraverso Ai, o per la dematerializzazione documentale (eCMR) delle attività di trasporto merci e in coerenza con l’eFTI nazionale. Riguardo questi tre ambiti, il bando chiarisce che saranno coperti anche i relativi costi di e-learning.

Le risorse saranno assegnate in regime di cofinanziamento (fino al 40%) o in alternativa in regime de minimis (a coprire fino al 100%). Nel dettaglio, una fetta di 97,5 milioni di euro è allocata a coprire domande i cui costi previsti siano inferiori a 150mila euro, mentre i restanti 59,5 milioni sono destinati a quelle con costi pari e superiori.  Il termine previsto per la conclusione degli investimenti è il 30 aprile 2026.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio