Un contributo a fondo perduto da 15 milioni e 870 mila euro è in arrivo per le piccole e medie imprese del settore turistico-ricettivo in Piemonte. Il via libera è arrivato dalla III Commissione del Consiglio Regionale e la delibera passerà ora al vaglio della Giunta per l’approvazione definitiva. Il bando, destinato a finanziare interventi di miglioramento e innovazione nelle strutture, verrà pubblicato nelle prossime settimane.
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è Carlo Riva Vercellotti, capogruppo di FdI in Consiglio Regionale: «Siamo molto soddisfatti di questa proposta che porta la firma del nostro gruppo e degli assessori Chiarelli e Bongioanni. Grazie a questo finanziamento, il settore turistico piemontese – strategico per la nostra economia – potrà rafforzare la qualità delle strutture, ampliare i servizi e favorire la crescita occupazionale, specialmente nelle aree oggi meno valorizzate».
Il programma, infatti, mira a promuovere un’offerta turistica più qualificata e variegata. Come spiega Claudio Sacchetto, presidente della Commissione Turismo, saranno sostenuti sia gli alberghi diffusi che le residenze di campagna, così come agriturismi, rifugi, campeggi, glamping e villaggi turistici. «L’obiettivo – aggiunge Sacchetto – è migliorare l’esperienza complessiva dei turisti che scelgono il Piemonte come meta di viaggio».
Il contributo potrà essere utilizzato non solo per ristrutturare o ampliare le strutture, ma anche per migliorarne l’efficienza energetica, rimuovere barriere architettoniche e favorire la digitalizzazione.
Un’iniziativa che si inserisce in un più ampio piano di rilancio del turismo piemontese, con l’ambizione di coniugare innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link