Dazi: Bce su stabilità finanziaria Ue


“La decisione dell’amministrazione statunitense di imporre dazi ingenti comporta ulteriori rischi per la stabilità finanziaria nell’Ue. Se i dazi dovessero durare a lungo, potrebbero concretizzarsi rischi per la stabilità finanziaria nell’Ue”. Lo si legge nel rapporto annuale dell’Eserb, il Comitoato europeo per i rischi sistemici guidato dalla Bce.

“Una crescita più lenta e una maggiore incertezza inflazionistica potrebbero ridurre la domanda di beni, con il potenziale risultato di una riduzione dei profitti e di un aumento dei tassi di insolvenza per le imprese. Inoltre, è probabile che la disoccupazione aumenti, con conseguente maggiore stress per le famiglie”, prosegue il rapporto, spiegando che “un periodo prolungato di restrizioni commerciali e di elevata incertezza potrebbe inoltre innescare una correzione disordinata dei prezzi delle attività, potenzialmente amplificata dal settore finanziario non bancario.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Una combinazione di bassa crescita e calo dei prezzi delle attività potrebbe avere implicazioni negative per il settore bancario, tra cui maggiori costi di finanziamento, riduzione della redditività e deterioramento della qualità degli attivi”. Per l’Esrb “il rischio per la stabilità finanziaria è rimasto elevato nel 2024 e all’inizio del 2025 e le prospettive sono state messe in discussione dall’aumento delle tensioni commerciali e geopolitiche”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio