Banca Valsabbina entra in AC Finance e punta a una Consulenza tech a 360° per le Pmi – PLTV.it


16 Luglio 2025

A un mese esatto dall’ingresso nel capitale sociale di Finafarm, Banca Valsabbina acquisisce il 24% di AC Finance: Spa di servizi di consulenza tecnologica alle Pmi per operazioni di finanza ordinaria, straordinaria e agevolata volte a crescita, ristrutturazione e sviluppo.

Il gruppo opera con un modello multidisciplinare che copre – tra l’altro – le aree fiscalità, internazionalizzazione, M&A, sicurezza e digital marketing facendo leva soprattutto sugli strumenti digitali proprietari per la gestione dei progetti, il monitoraggio delle performance aziendali e l’analisi predittiva.
La mission è fornire un supporto scalabile, misurabile e meno costoso per le imprese più svantaggiate; “che spesso devono confrontarsi con un contesto complesso e necessitano quindi di un supporto qualificato – afferma Hermes Bianchetti, vicedirettore generale vicario della banca (foto) –: l’obiettivo è operare in modo sinergico sostenendo il cliente e le proprie scelte, finanziarie e strategiche, sempre più a 360 gradi“.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Antonio Quintino Chieffo, AD di AC Finance, benedice “l’unione tra la solidità di un grande player bancario e la spinta innovativa della prima consultech italiana specializzata in corporate advisory: abbiamo un’infrastruttura digitale che ci consente oggi di scalare il valore della consulenza, rendendola più accessibile e integrata. Con Banca Valsabbina condividiamo una visione orientata al futuro – conclude –: costruire insieme un ecosistema in cui tecnologia, esperienza e prossimità si rafforzano reciprocamente“.
Oltre che in Rete l’istituto bresciano cresce anche sul territorio, tuttavia sono ormai diversi anni che – grazie a investimenti in prodotti e partnership – punta ad affermarsi come fintech nell’ambito del corporate finance, offrendo alle aziende strumenti sia tradizionali che complementari.

E’ solo l’ultima delle molte collaborazioni strette in questi giorni tra gli attori del mercato, per finanziare la resilienza dell’imprenditoria nazionale di fronte a un momento molto delicato dal punto di vista macro: se n’è discusso anche a giugno, direttamente con i player, al Leadership Forum PMI 2025 di EMFgroup, che non ha a caso ha riscosso molta attenzione tra gli addetti ai lavori.

Toni Ciolfi (Open Rating): “Migliorando il Rating aumentiamo la finanziabilità delle Imprese”

(Visited 8 times, 8 visits today)

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Navigazione fra articoli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura