STMicroelectronics, il caso dei fondi percepiti dalla mutinazionale finisce sui banchi della Procira europea


Dopo essere finito sui banchi del Governo, adesso il caso della STMicroelectronics di Agrate Brianza finisce sui banchi della Procura europea. A sollevare il caso e a presentare un esposto è stato il brianzolo Marco Fumagalli, portavoce del Movimento 5 Stelle di Monza e Brianza.

Microcredito

per le aziende

 

“Facciamo chiarezza sui fondi ricevuti dall’Europa”

“È inaccettabile che un’azienda che è al proprio massimo in borsa nell’ultimo anno e beneficiaria di ingenti fondi del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) possa operare tagli così drastici al personale – ha spiegato Fumagalli -. Ho presentato un esposto alla Procura europea per verificare se tali fondi siano stati indebitamente percepiti. Il sistema attuale arricchisce pochi e impoverisce milioni di lavoratori: le risorse pubbliche dovrebbero andare a scuola, sanità e stipendi dignitosi, non a ingrossare i profitti di grandi multinazionali che in cambio tagliano sulla forza lavoro”.

L’incontro con il prefetto e la lettera al ministro 

Intanto nel sito di Agrate Brianza la mobilitazione è costante. Ieri mattina, martedì 15 luglio, i sindacati e i lavoratori sono scesi in piazza con una protesta davanti alla prefettura di Monza seguita poi da un incontro con il prefetto che ha promesso di scrivere una lettera al ministro Adolfo Urso (Imprese) prima dell’incontro del 28 luglio a Roma con l’azienda e coi sindacati. Un incontro al quale sarà presente anche il ministro Giancarlo Giorgetti (Economia) più volte sollecitato dai sindacati brianzoli proprio per i fondi statali garantiti alla multinazionale.

Che cosa sta succedendo nel sito di Agrate Brianza

Ad oggi non ci sono ancora aggiornamenti da parte dell’azienda in merito alla futura riorganizzazione del sito di Agrate Brianza. Quanto annunciato nei mesi scorsi e più volte ribadito (smentendo anche le voce di trasferimenti di macchinari all’estero e di raddoppi di esuberi) resta ad oggi confermato. La STMicroelectronics ha presentato un piano di riorganizzazione aziendale che prevede nel prossimo triennio 2.800 esuberi a livello mondiale, di cui almeno 800 nel solo stabilimento di via Olivetti ad Agrate Brianza. E mentre in Brianza si taglia, nello stabilimento di Catania si investe con la previsione di almeno 2mila assunzioni.

Domani l’incontro in Regione 

Intanto domani, giovedì 17 luglio, al Pirellone ci sarà un’audizione presso la IV Commissione permanente del Consiglio Regionale della Lombardia (Attività produttive, istruzione, formazione e occupazione), alla presenza dei rappresentanti del Ministero delle Imprese e di quelli dell’Economia e delle finanze, dei sindaci del territorio che nelle scorse settimana avevano inviano una lettera anche al Governo, dei sindacati e dei rappresentanti dell’azienda.

Contabilità

Buste paga

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga