Samsung, i nuovi smartphone dimostrano che la Cina sta vincendo la corsa all’innovazione


Nonostante le cerniere e la complessità, il Huawei Mate XT è solo leggermente più spesso del Galaxy Z Fold6 di ultima generazione, uscito solo pochi mesi prima. C’era chi credeva che Samsung avrebbe presentato uno smartphone simile all’Unpacked di quest’anno, ma non è successo. A margine dell’evento la società ha annunciato che sta “lavorando sodo” a un trifold che arriverà alla fine dell’anno.

Cosa sta succedendo? Perché tutti i principali produttori cinesi, da Xiaomi a Huawei, sono pronti a lanciare un dispositivo pieghevole quest’anno, mentre Samsung sembra aver paura di fare qualcosa che non rappresenti solo un aggiornamento limitato (e altri, come Apple, rimangono incredibilmente in silenzio)? E perché in Occidente vediamo così poco questi telefoni?

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

A quanto pare, in parte il fenomeno è dovuto al fatto che il pubblico cinese è più interessato alle novità rispetto all’acquirente medio occidentale.

I consumatori cinesi sono maturati in modo significativo e molti sono arrivati al quinto o sesto smartphone. Questa esperienza li ha portati a cercare attivamente dispositivi unici e avanzati“, afferma Neil Shah, vicepresidente di Counterpoint Research.

La Cina è il più grande mercato per i pieghevoli a livello globale, grazie alla crescente domanda e al desiderio di smartphone differenziati. La penetrazione dei dispositivi pieghevoli all’interno delle vendite di smartphone in Cina è costantemente superiore a quella di qualsiasi altro mercato. Due telefoni pieghevoli su tre venduti a livello globale sono in Cina – osserva Shah –. La media globale di altri mercati benestanti, come gli Stati Uniti e l’Europa occidentale, si aggirano ancora intorno l’1%“.

Il secondo shock cinese

Nonostante attorno ai foldable ci sia un interesse innegabile, sembra che la maggior parte di noi non sia ancora disposta ad acquistare dispositivi pieghevoli, anche se ci lamentiamo del fatto che gli smartphone sono sempre uguali. Il risultato? I brand cinesi si sono evoluti rapidamente, mentre quelli si concentrano sulle vendite in Occidente ristagnano. Un punto che la britannica Nothing ha messo al centro del proprio marketing.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

In occasione del lancio del Nothing Phone (3), l’amministratore delegato di Nothing (e cofondatore di OnePlus) Carl Pei, ha definito l’attuale tecnologia di consumo noiosa. Anche se le innovazioni dell’azienda sono probabilmente molto superficiali, Pei non ha tutti i torti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura