Produttori, retailers e marketplace alla sfida dell’EPR tessile. Quali passaggi da fare? Come strutturarsi? Quale il contributo ambientale da affrontare? QA questi – e altri – quesiti risponde il consorzio Ecotessili, realtà del Sistema Ecolight già operativa davanti alle esigenze degli attori della filiera. Ecotessili si pone come consorzio proattivo, capace di accompagnare le imprese in questa complessa quanto delicata transizione. L’introduzione del regime di Responsabilità Estesa del Produttore chiede alle aziende del settore tessili uno step in più: farsi carico della gestione post consumo dei loro prodotti, non solamente occupandosi della raccolta, ma anche di incentivare un loro riutilizzo, recupero e riciclo.
Essere già operativi, pur in attesa che il decreto legislativo raggiunga la sua stesura definitiva, significa per Ecotessili mettere in atto azioni concrete, di supporto e vicinanza alle imprese. Il passaggio all’EPR deve essere preparato, affrontato con valutazioni strategiche e programmazione. Per questo Ecotessili ha sviluppato una serie di strumenti operativi per fare in modo che le imprese possano strutturarsi all’arrivo dell’EPR. Dal tool per arrivare a individuare se il proprio prodotto è ricompreso nell’attuale normativa, fino al vademecum del produttore: una guida che passo passo porta nel mondo della Responsabilità Estesa del Produttore, tra iscrizioni, documenti, relazioni e dichiarazioni. Sul “nodo” contributo ambientale, Ecotessili ha studiato un’innovativa applicazione in grado di delineare gli scenari futuri. Si tratta di uno strumento capace di offrire una previsione dell’impegno economico richiesto; ma è una previsione che, per quanto da adattare a quella che sarà la norma definitiva, diventa oggi uno strumento prezioso in termini di pianificazione e programmazione.
L’operatività di Ecotessili si configura anche in un’azione formativa e informativa per le imprese del settore. Con l’incontro dedicato al mondo del retail con Federdistribuzione che si è svolto nei giorni scorsi, il consorzio ha avviato un percorso di condivisione di conoscenze, un momento strategico quando si tratta di affrontare insieme nuovi scenari. L’iter è partito dalla Distribuzione per la quale la bozza di decreto prevede già una serie di impegni specifici: dal regime di 1contro1 all’1contro0 per i negozi con importanti superfici di vendita. Un ambito nel quale Ecotessili si inserisce con l’esperienza maturata dal consorzio Ecolight e da Ecolight Servizi che da tempo hanno servizi dedicati alla GDO, anche con consegna e ritiro a casa del consumatore.
Le aziende che sono interessate ad approfondire i temi “tessili” possono contattare direttamente Ecotessili attraverso il form presente sul sito o inviando una mail con i propri dati all’indirizzo segreteria@ecotessili.it oppure chiamando il consorzio allo 02.33600732.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link