stop ai pagamenti e l’invio di avvisi dall’Agenzia delle Entrate. Come funziona


Agosto, per molti, è il mese delle ferie e della pausa estiva. Anche per le tasse, grazie a una sospensione di alcune scadenze fiscali. Infatti, l’Agenzia delle Entrate ha previsto il blocco di determinati pagamenti e l’invio di avvisi, consentendo così ai contribuenti di respirare un po’ di più in un periodo sempre teso sul fronte delle tasse. La sospensione dei termini riguarda in primo luogo i contribuenti che sono già impegnati con la presentazione di dichiarazioni fiscali, i pagamenti delle imposte o l’adempimento di altre obbligazioni tributarie.

Tra i beneficiari ci sono: imprese e professionisti (per quelli che hanno scadenze programmate durante agosto); lavoratori autonomi e dipendenti (che non devono procedere con il pagamento di imposte nel mese in corso); contribuenti che hanno debiti con il Fisco (la sospensione permette di dilazionare i pagamenti, rendendo più facile la gestione del flusso di cassa). La sospensione consente a tutti questi soggetti di ottenere una pausa temporanea senza incorrere in sanzioni o interessi aggiuntivi, a condizione che si rispettino le nuove scadenze stabilite successivamente. Vediamo come funziona e quali sono gli effetti sulle persone fisiche e sulle imprese.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Allo Stato 1,3 miliardi dalle partite Iva. E arriva una nuova sanatoria “speciale”





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari