Tecnologie e lavoro, a Casalmaggiore riparte il corso post diploma ITS


CASALMAGGIORE – Un’alternativa concreta all’università, pensata per rispondere alle esigenze delle imprese e facilitare l’ingresso dei giovani diplomati nel mondo del lavoro. È con questo obiettivo che l’Istituto di Istruzione Superiore Romani di Casalmaggiore rilancia anche per l’anno scolastico 2025-2026 il corso post diploma ItsDigitalizzazione dei processi industriali’, percorso biennale altamente professionalizzante attivato in collaborazione con Its Academy Cremona.

«Il nostro impegno è orientato a offrire ai ragazzi strumenti reali per entrare nel mondo del lavoro – afferma la dirigente scolastica Daniela Romoli –. Il corso Its attivo presso il nostro istituto è pensato per rispondere alle esigenze concrete del territorio e delle aziende, in particolare nel settore della digitalizzazione e della gestione delle informazioni nei contesti produttivi. È una formazione tecnica, moderna e flessibile che consente ai diplomati di qualificarsi come tecnici altamente specializzati, in linea con le richieste attuali del mercato».

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

La figura professionale in uscita è quella di tecnico superiore per le architetture e infrastrutture per i sistemi di comunicazione, operatore versatile e strategico in ambito industriale e informatico. Le competenze spaziano dalla gestione dei flussi informativi aziendali, alla conoscenza della meccatronica, fino alla cybersecurity, con un approccio integrato che facilita il dialogo tra i vari comparti produttivi.

«La digitalizzazione dei processi industriali non è più una scelta, ma una necessità – prosegue Romoli –. Il nostro corso permette agli studenti di acquisire una visione completa dei flussi aziendali, imparando a costruire e gestire sistemi informativi sicuri, efficaci e in linea con le normative vigenti. Inoltre, grazie al tirocinio obbligatorio in azienda, i ragazzi entrano fin da subito in contatto con la realtà lavorativa, potendo spesso proseguire l’esperienza con contratti professionali».

I principali sbocchi occupazionali riguardano aziende manifatturiere avanzate, società di consulenza Ict, logistica, e-commerce, retail e telefonia. Il corso è aperto a tutti i diplomati, senza vincoli di indirizzo, ed è strutturato su due anni con lezioni in orario pomeridiano nel periodo compreso da novembre a giugno.

«In un contesto in cui le competenze digitali sono sempre più richieste – conclude la dirigente Romoli – crediamo sia fondamentale offrire ai nostri giovani occasioni formative che permettano un inserimento lavorativo rapido e qualificato. L’Its è una grande opportunità, e noi siamo orgogliosi di poterla offrire anche sul nostro territorio».

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere