Atto di indirizzo sulle violazioni di utilizzo dei crediti: la nozione di inesistenza – Fiscal Focus


Un primo aspetto di rilievo sul quale si è soffermato il provvedimento ministeriale sulla distinzione, avente prima di tutto rilevanza sanzionatoria, tra crediti inesistenti e non spettanti è quello relativo alla tipologia di eccedenze utilizzate in maniera irregolare. Ossia sui tratti differenziali che le diverse fattispecie recano già a livello di inquadramento, di cui l’ipotesi più grave è quella rappresentata dai crediti tout court non esistenti.

Autore: Redazione Fiscal Focus

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Con l’atto di indirizzo del 01/07/2025 il MEF ha contribuito a fare chiarezza sulle violazioni di utilizzo dei crediti d’imposta esaminando la dicotomia di casistiche – inesistenti e non spettanti – alla luce della normativa (non solamente) odierna, così come la storicità dei pronunciamenti…

Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di “Quotidiano“?





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese