Le PMI italiane e l’IA: la formazione come chiave per il successo. L’intervento del Presidente Apsp Pimpinella


Il Payments Summit 2025, organizzato da Il Sole 24 Ore e tenutosi a Milano, ha riunito un’ampia platea di professionisti, esperti, rappresentanti istituzionali e aziende leader nel settore dei pagamenti digitali. Tra gli interventi, particolare attenzione ha suscitato quello del Presidente dell’A.P.S.P. – Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento, Maurizio Pimpinella, il quale ha sottolineato: “L’Intelligenza Artificiale è un valore strategico, non solo tecnologico, e le aziende che non la integreranno rischiano di fallire. Risulta, dunque, importante adottare l’IA per rimanere competitivi in un mondo in continua evoluzione, dove la formazione costante rappresenta una necessità imprescindibile per aggiornarsi sulle nuove frontiere tecnologiche“.

L’Intelligenza Artificiale si basa su tre elementi fondamentali: calcolo, energia e dati, e i principali ambiti in cui può radicarsi nel contesto finanziario riguardano innanzitutto il mondo delle attività di Know Your Customer (KYC), le procedure per rispettare norme e regolamenti, la prevenzione delle frodi, la profilazione del cliente, la Custumer Experience e la semplificazione delle procedure in generale. In particolare, l’IA risulta, quindi, essenziale per gestire in modo efficace la profilazione dei clienti, consentendo processi più rapidi, sicuri ed economici, come già implementato dai circuiti di Mastercard, Visa, Mastercard e American Express, che hanno già integrato l’IA per la gestione e il ‘multicalcolo’ dei processi, ottenendo significativi miglioramenti in termini di efficienza“.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Un tema di particolare attualità è quello dell’euro digitale. In questo contesto, l’IA giocherà un ruolo cruciale nei processi di Know Your Customer necessari per la diffusione della moneta digitale, garantendo che i controlli siano efficaci e non rallentino l’adozione da parte degli utenti. Nel corso del suo intervento, Pimpinella ha sottolineato l’importanza di un investimento consistente sulle risorse umane, perché il vero cambio di paradigma non riguarda solo i pagamenti, ma soprattutto “lintegrazione dell’Intelligenza Artificiale nelle risorse umane con gli imprenditori italiani. In quest’ottica, le piccole e medie imprese (Pmi) devono prioritariamente puntare sulla formazione, poiché senza un’adeguata preparazione non saranno in grado di affrontare i cambiamenti derivanti dall’IA, che potrà adattare e migliorare la gestione delle risorse umane in diversi settori“.

L’IA, dunque, rappresenta un’epoca di cambiamento che si è già consolidata nel settore bancario, dove viene impiegata per la profilazione dei clienti, per offrire servizi aggiuntivi e per ridurre in modo significativo i costi, inclusi quelli legati alla compliance e all’antiriciclaggio.



Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.