Territorio |
Incentivi / Agevolazioni / Sussidi |
Agricoltura / Allevamento |
Aria |
Acque
Le piccole e medie imprese agricole lombarde dal 2 settembre 2025 possono accedere ai fondi stanziati dalla Regione per ridurre le emissioni dei reflui zootecnici prodotti e migliorare la qualità dell’aria.
Il bando è stato approvato con decreto dirigenziale 2 luglio 2025, n. 9406 ai sensi della normativa regionale in materia di agricoltura (legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31). Beneficiarie sono le micro, piccole e medie imprese agricole della Regione. Il budget e di 2.498.780 di euro. L’agevolazione è un contributo a fondo perduto che copre il 60% delle spese ammissibili. La percentuale sale all’80% per i “giovani agricoltori” (soggetti a capo dell’azienda, sotto i 40 anni, con competenze adeguate).
Sono ammissibili a finanziamento gli acquisti di: macchine che permettono l’incorporazione simultanea e immediata nel terreno di effluenti da allevamento o digestato nella fase di distribuzione; apparecchiature di analisi del contenuto di elementi nutritivi e software gestionali per la distribuzione localizzata; coperture delle strutture di stoccaggio; impianti di trattamento che consentano il recupero dei nutrienti e la riduzione dei volumi.
Le domande vanno presentate esclusivamente on line tramite la piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia dalle 10.00 del 2 settembre 2025 fino al 18 dicembre 2025 alle ore 12:00.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link