Benedetto Levi, Amministratore delegato di iliad, in occasione della summer edition della quinta edizione del “Forum in Masseria”, la rassegna economica e politica organizzata da Bruno Vespa e Comin & Partners a Manduria, è stata intervistata da Il Giornale d’Italia.
Come può l’industria italiana, il settore Telco, sfruttare l’intelligenza artificiale per aumentare la competitività a livello europeo e globale?
L’intelligenza artificiale è già nella vita di tutti noi, sia dei cittadini sia delle imprese, sia della pubblica amministrazione. E’ fondamentale però continuare a investire e andare tutti nella stessa direzione per massimizzare l’impatto dell’intelligenza artificiale in tutti i settori. Noi come gruppo Iliad abbiamo stanziato più di 3 miliardi di euro di investimenti, sia per quanto riguarda i data center, il cloud, la potenza di calcolo, la ricerca di base in intelligenza artificiale e il finanziamento di start up che stanno sviluppando modelli e servizi legati al mondo dell’intelligenza artificiale. Quindi è veramente necessario uno sforzo comune delle imprese e della pubblica amministrazione nazionale, ma anche a livello di ecosistema europeo, per non rimanere indietro rispetto agli Stati Uniti e alla Cina.
E nella transizione verso un’economia più sostenibile. Qual è il ruolo delle aziende come Iliad? State lavorando su iniziative di efficienza energetica e neutralità carbonica?
“Come iliad stiamo lavorando su tantissimi fronti per essere sempre più sostenibili, sia da un punto di vista sociale, quindi andando a massimizzare l’impatto che le nostre reti hanno in tutta Italia, andando a fare tanta formazione. Abbiamo tantissime iniziative legate al mondo legate al mondo dell’education in Italia ma anche naturalmente per andare a ridurre a minimizzare il nostro impatto in termini di emissioni di CO2. Siamo stati tra i pionieri per quanto riguarda sistemi proprio di spegnimento notturno della nostra rete per andare a ridurre le emissioni di CO2 nelle ore notturne in cui meno gente la utilizza. Abbiamo già firmato due Power Purchase Agreement, quindi per approvvigionamento di energia totalmente green che sono già in implementazione e stiamo mettendo in piedi tantissime iniziative proprio per andare a ridurre al massimo il nostro impatto. E a livello di gruppo iliad ci siamo impegnati in una traiettoria molto ambiziosa di riduzione delle emissioni di anidride carbonica nei prossimi anni.”
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link