Kruso Art, punto di riferimento nel panorama delle case d’asta italiane, ha annunciato un cambiamento alla sua guida.
Andrea Orsini Scataglini è stato nominato nuovo chief Executive Officer, subentrando ad Attilio Meoli, socio fondatore, che lascia l’incarico dopo aver contribuito alla crescita e all’affermazione del marchio negli ultimi anni (si veda qui il comunicato stampa.
Una scelta, quella di Kruso Kapital (Gruppo Banca Sistema), che detiene il 100% di Kruso Art, che si inscrive, da un lato, nel percorso di rinnovamento e innovazione della casa d’aste avviato con l’azione di rebranding dello scorso aprile e con l’ampliamento dei canali digitali per partecipare alle aste (si veda altro articolo di BeBeez); dall’altro, nella più ampia strategia di internazionalizzazione che il gruppo sta perseguendo. Processo che vedrà sempre più coinvolta anche Kruso Art e a cui il profilo del nuovo ceo potrà dare nuovo impulso.
Nato a L’Aquila nel 1971, Andrea Orsini Scataglini porta in Kruso Art un bagaglio di esperienze trasversali nei settori del giornalismo, delle pubbliche relazioni e della comunicazione strategica. Dopo gli studi a Londra e una formazione in Giurisprudenza, si specializza in Business communication alla Berlitz School di New York. Ha ricoperto ruoli di primo piano nei Public affair sia per il settore pubblico che per aziende private, operando in ambiti come fashion, food & beverage, sport e automotive. Dal 2006 ha collaborato con il Gruppo Marchesi Frescobaldi, dove ha assunto incarichi sempre più rilevanti fino a diventare, nel 2019, Public relation & communication director del Gruppo. Giornalista iscritto all’Ordine, ha insegnato Comunicazione presso l’Università Bocconi e lo Iulm.
“Accolgo questa nuova sfida con entusiasmo e senso di responsabilità”, ha dichiarato Andrea Orsini Scataglini. “Kruso Art rappresenta un’eccellenza nel panorama culturale italiano. Lavoreremo per rafforzare il nostro posizionamento internazionale e per valorizzare ancora di più l’arte, i suoi protagonisti e i nostri collezionisti”.
Il consiglio di amministrazione di Kruso Art ringrazia Attilio Meoli per l’impegno e la dedizione dimostrati nel suo mandato.
Ricordiamo che è dei giorni scorsi la notizia di un’opas totalitaria in arrivo su Banca Sistema – istituto di credito specializzato nell’acquisto di crediti commerciali verso la Pubblica Amministrazione per garantire liquidità alle imprese, fondato e guidato da Gianluca Garbi e quotato su Euronext Milan, segmento Euronext STAR Milan, dopo un’ipo avvenuta nel 2015 – da parte di Banca CF Plus, l’istituto di credito nato nel 2021 dall’ex Credito Fondiario dopo la scissione delle attività di gestione e investimento in crediti deteriorati, convogliate nel nuovo gruppo Gardant, con entrambi i gruppi che sono rimasti controllati da Elliott Investment Management e dai soci storici del gruppo Tages (si veda altro articolo di BeBeez). Banca CF+ riconoscerà un corrispettivo complessivamente pari a 1,80 euro per azione, parte in contanti (per 1,382 euro) e parte in azioni (per 0,418 euro) di Kruso Kapital.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link