Dispostivi medici, le imprese sollecitano interventi immediati alla Commssione europea


dispositivi medici

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

04 Luglio 2025

Confindustria Dispositivi Medici: bene la revisione dei regolamenti UE, ma servono interventi immediati

 

di Redazione Farmacista33

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


“Siamo soddisfatti che la Commissione europea abbia incluso la revisione dei Regolamenti tra le priorità del 2025″, dichiara il presidente di Confindustria Dispositivi Medici Fabio Faltoni, “ma chiediamo che già nei prossimi mesi vengano adottati provvedimenti concreti per semplificare i processi, dare certezza alle aziende e sostenere la competitività di un comparto strategico per la salute e per l’economia europea”.

L’associazione industriale accoglie dunque con favore l’annuncio della Commissione di presentare entro la fine del 2025 una proposta di revisione dei Regolamenti sui dispositivi medici (MDR) e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVDR), ma ribadisce la necessità di interventi immediati per sostenere le imprese del settore e l’innovazione tecnologica.

Sono quattro le priorità sulle quali chiede di intervenire: maggiore efficienza e predicibilità nei processi di valutazione della conformità; maggiore chiarezza nella gestione delle modifiche ai dispositivi e ai sistemi di gestione; percorso agevolato per dispositivi innovativi; adattamento della validità dei certificati all’approccio basato sul ciclo di vita del dispositivo per eliminare la ricertificazione. In particolare, l’associazione sottolinea l’urgenza di un atto di esecuzione che renda più prevedibili i tempi di valutazione da parte degli Organismi Notificati, senza dover attendere la conclusione dell’intero iter legislativo di revisione.

Varely (Commissione Europea): comparto dispositivi medici, revisione necessaria 

L’annuncio è arrivato il 2 luglio scorso, durante la conferenza stampa sulla nuova Strategia UE per le Scienze della Vita, in cui il Commissario europeo per la Salute, Olivér Várhelyi, ha dichiarato: “La revisione del settore dei dispositivi medici è una delle principali iniziative previste entro il 2025. È un settore strategico, composto in larga parte da PMI, che ha un ruolo chiave nello sviluppo dell’innovazione sanitaria in Europa. Serve una revisione profonda del quadro legislativo per garantire che l’Europa sia il primo e più veloce mercato per l’autorizzazione di dispositivi innovativi, anche basati su intelligenza artificiale”.

Secondo la roadmap delineata dalla Commissione, la redazione delle proposte inizierà già durante l’estate 2025, seguita da una consultazione formale con gli stakeholder (tra cui MedTech Europe) a partire dall’autunno. Il 9 dicembre, in occasione della Conferenza sui Dispositivi Medici, saranno presentati i risultati della Targeted Evaluation. La pubblicazione ufficiale della proposta di revisione è attesa entro dicembre 2025, cui seguirà il processo legislativo di co-decisione, stimato in 18-24 mesi.

TAG: CONFINDUSTRIA, LEGISLAZIONE


Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Il ministro della Salute Orazio Schillaci dichiara che occorre mettere un freno alla medicina difensiva. I primi dati della Piattaforma nazionale sulle liste di attesa voluta dal governo

A cura di

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Si è tenuta la prima riunione di coordinamento e di confronto sull’attuazione dell’articolo 187 del Codice della Strada, che riguarda i pazienti sottoposti a terapie a base di  farmaci…

A cura di

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

L’ondata di caldo non è più solo un disagio stagionale ma un’emergenza sanitaria: anziani, bambini e lavoratori all’aperto tra i più esposti. Le raccomandazioni dell’Oms e i piani…

A cura di

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che istituisce il nuovo profilo professionale dell’assistente infermiere e definisce aree di attività…

A cura di

Contabilità

Buste paga

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura