Credito Regionale, Italia a due Velocità – PLTV.it


4 Luglio 2025

di Giuseppe Gaetano, editor in chief

Prestiti bancari a gonfie vele a Nord e a Sud, un po’ meno al Centro Italia: è la fotografia dell’andamento del credito regionale scattata da ABI nei primi 3 mesi del 2025.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

A livello nazionale, al 31 marzo scorso i finanziamenti alle imprese sono calati in media dell’1,5%, comunque in ripresa dal -2,6% con cui avevano chiuso il 2024; i cali più vistosi in Friuli (-5,4%), Molise (-5,7%), Veneto (-4,7%), Basilicata (-4,4%) e Umbria (-3,5%); gli aumenti maggiori in Val d’Aosta, che ha registrato un boom del +14,3%, seguita a distanza da Piemonte (+1,5%) e Calabria (+0,9%).
Nello stesso periodo, i prestiti alle famiglie italiane sono cresciuti invece dell’1,9%: qui spicca la Puglia (+2,9%) e ancora la Calabria (+2,4%), davanti a Campania e Abruzzo; pressoché stabili o in lieve salita le altre aree geografiche. Nel complesso, il credito al settore privato – per “colpa” delle imprese – risulta ancora in leggerissima flessione annua, migliorando comunque dal -1,2% di fine dicembre.

Sui prestiti alle le famiglie c’è un incremento in tutta Italia – nota il presidente ABI Antonio Patuelli -, per le imprese i dati sono differenziati e condizionati dalle incertezze internazionali, soprattutto per il rischio dazi che rallenta le decisioni di investimento”. Non a caso da gennaio a marzo i depositi delle aziende sono cresciuti quasi ovunque sulla penisola, così come quelli delle famiglie.
I trend di entrambi i business – retail e corporate sono stati analizzati a giugno a Roma dai big player del mercato, ai Leadership Forum Summer e PMI di EMFgroup, di cui PLTV.it è stata media partner. Possiamo già anticipare che, stando ai bollettini diffusi negli ultimi mesi, i dati del secondo trimestre saranno sicuramente ancora più positivi. Anche un recente studio OAM mostra grande ottimismo sull’esercizio in corso, da parte sia degli agenti in attività finanziaria che dei mediatori creditizi.

Antonio Patuelli ricorda Giovanni Manghetti e avverte: “Le Banche non Chiudono mai per prime”

(Visited 4 times, 4 visits today)

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Navigazione fra articoli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare