Monaco tra i leader mondiali della solidarietà internazionale: l’OCSE pubblica il profilo 2025 dell’Aiuto Pubblico allo Sviluppo


Nel quadro della Quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo (FfD4), che si svolge a Siviglia dal 30 giugno al 3 luglio 2025, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha pubblicato il profilo aggiornato dei paesi donatori, includendo per il secondo anno consecutivo anche la Principauté de Monaco

Monaco, un paese impegnato concretamente nel sostenere chi ne ha davvero bisogno. Questo è quanto emerge da un recente comunicato stampa divulgato dal Governo monegasco, con il quale magnifica i suoi risultati, confermando ancora una volta l’ingresso ufficiale del piccolo Stato nel panorama globale della solidarietà internazionale, dopo che nel 2023 il Governo del Principe ha notificato per la prima volta all’OCSE i dati relativi all’Aiuto Pubblico allo Sviluppo (APS). Con un investimento medio di 637 euro per abitante all’anno destinato all’APS nel triennio 2022–2024, Monaco si colloca di fatto tra i paesi più generosi al mondo in rapporto alla propria popolazione. Un dato ancor più rilevante se si considera il contesto internazionale attuale, in cui molti Stati stanno riducendo drasticamente i fondi dedicati alla cooperazione internazionale. In netta controtendenza, Monaco ha scelto di rafforzare ulteriormente il proprio impegno per i prossimi tre anni, prevedendo un incremento costante del budget destinato all’aiuto allo sviluppo. Una linea di condotta coerente con la politica avviata già dal 2012 e fondata sulla visione a lungo termine del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile 2030. La strategia dell’APS monegasco si concentra in particolare sulla lotta alla povertà, la riduzione delle disuguaglianze e il sostegno ai Paesi meno avanzati, quelli che più necessitano di interventi strutturali e di supporto concreto.Ma è soprattutto nell’ambito della tutela ambientale che Monaco si distingue a livello globale: la Principauté è oggi il primo contributore per abitante al Green Climate Fund, il principale strumento finanziario multilaterale dedicato alla lotta contro il cambiamento climatico nei Paesi in via di sviluppo. Il profilo ufficiale di Monaco, redatto in lingua inglese, è disponibile online sul sito dell’OCSE e rappresenta non solo un importante riconoscimento del ruolo della Principauté, ma anche una testimonianza concreta della volontà del Paese di partecipare attivamente agli sforzi comuni per costruire un mondo più equo, inclusivo e sostenibile.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket





Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale