Export, Rocca: Il Lazio sta cambiando passo


Angelilli: ‘Internazionalizzazione da record nel primo trimestre 2025′

Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Regione Lazio.

Il Lazio sta cambiando passo e cresce sempre di più, i dati ISTAT di oggi lo dicono chiaramente: le nostre esportazioni sono cresciute del 16,9% nel primo trimestre del 2025.

È un risultato straordinario che racconta di un territorio vivo, competitivo, che ha voglia di crescere e far crescere l’Italia.

Siamo tra le regioni che crescono di più in tutto il Paese. Dietro questo boom ci sono imprese coraggiose, lavoratori instancabili e una Regione che ha scelto di essere al fianco del sistema produttivo, con una sana strategia di internazionalizzazione e investimenti.

Continueremo a lavorare per la semplificazione, l’attrazione degli investimenti, la valorizzazione dei nostri talenti e portare il “Made in Lazio” sempre più lontano.

Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Rispetto ai dati ISTAT del 31 dicembre 2024, che certificavano un record di 32 miliardi di euro, nel primo trimestre del 2025 si consolida un significativo aumento: l’export regionale, infatti, registra un incremento del +16,9%, rispetto al 2024, classificandosi al secondo posto per tasso di crescita a livello nazionale.

Il Lazio registra una crescita particolare soprattutto sugli articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici.

Il cambio di marcia significativo conferma la validità delle politiche adottate dalla Giunta regionale a sostegno dell’internazionalizzazione delle eccellenze in tanti settori – dall’enogastronomico al tecnologico e all’innovazione – del Lazio.

Rafforzeremo l’impegno della Regione Lazio sulle misure a supporto dell’internazionalizzazione, con la prossima pubblicazione del ‘Voucher Internazionalizzazione’, che consentirà alle imprese di consolidare la propria presenza sui mercati esteri.

Inoltre, il 24 giugno, a Bruxelles, presenteremo la nuova piattaforma per l’attrazione degli investimenti e il relativo bando da 20 milioni di euro.

Lo ha spiegato la Vicepresidente e Assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende