Bando Isi, online gli ammessi


Online le imprese ammesse ai finanziamenti per la sicurezza (Isi 2013). Ieri, infatti, l’Inail ha pubblicato sul sito internet (www.inail.it) gli elenchi, per regioni e per province autonome, delle domande presentate lo scorso 29 maggio secondo l’ordine cronologico di ricevimento con evidenza (una «S») di quelle collocatesi in posizione utile per il finanziamento. Passo successivo, ora, è la trasmissione all’Inail della documentazione richiesta dall’avviso pubblico. Trasmissione che a pena di esclusione andrà fatta entro il 4 luglio, tramite posta elettronica certificata (pec). Il via libera al bando Isi 2013 è scattato il 21 gennaio 2014, data a partire dalla quale è stato possibile il pre caricamento dei progetti di finanziamento fino alle ore 18 dell’8 aprile. Un pre caricamento finalizzato a verificare la corrispondenza dei progetti ai requisiti previsti dal bando. A partire dal 10 aprile le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità (pari a 120 punti) hanno potuto effettuare il download del proprio «codice identificativo». L’ultimo passo, infine, è stato fatto con l’invio di questo «codice identificativo», che serve a individuare le singole domanda di finanziamento. Il click day si è svolto lo scorso 29 maggio, dalle ore 16 alle 16,30 e ha visto la partecipazione di oltre 23 mila domande.

Privacy Workshop

Vuoi prepararti a diventare DPO o Specialista privacy? Sei già un professionista della privacy, ma vuoi aggiornare e rafforzare le tue competenze?
Ecco due corsi online interattivi, divisi in diversi appuntamenti, a cura Antonio Ciccia Messina che fanno al caso tuo!

Microcredito

per le aziende

 

Ieri l’Inail ha reso noto l’esito del bando, pubblicando gli elenchi per singole regioni/province autonome in base all’ordine cronologico di ricevimento delle domande. Due gli elenchi: uno riguarda i progetti d’investimento o adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale; l’altro i progetti di adeguamento alle norme o sostituzione di attrezzature antecedenti al 1996. Le domande risultate in posizione utile al finanziamento sono contrassegnate dalla lettera «S». Prossima tappa è la presentazione della documentazione all’Inail. Le imprese vincitrici, infatti, a pena di esclusione, entro il 4 luglio devono trasmettere via Pec alla sede Inail competente la documentazione inerente alla domanda.

Calcolo IMU 2025

Un calcolatore che ti aiuta a ottenere una stima dell’imposta in pochi passaggi, partendo dai dati principali dell’immobile. È uno strumento utile per orientarsi meglio, verificare se si rientra nei casi di esenzione e avere un’idea chiara dell’importo previsto



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi