Clic day Inail il 19 giugno, 20 minuti per fare domanda: 600 milioni per le pmi (e la sicurezza sul lavoro)


La data in rosso è giovedì 19 giugno alle ore 11. Riguarda le imprese interessate a chiedere risorse per la messa in sicurezza dei lavoratori. Online simulatori che permettono di allenare la velocità di digitazione

Venti minuti per inviare la domanda. A disposizione 600 milioni messi a disposizione dall’Inail relativi al bando Isi 2024. La data segnata in rosso sarà giovedì 19 giugno alle ore 11 e riguarda le imprese potenzialmente interessate a chiedere risorse per la messa in sicurezza dei lavoratori. Chi intendeva parteciparvi ha però dovuto già registrarsi al portale dell’istituto e predisporre la domanda di partecipazione.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Pubblicate le regole tecniche

Il 14 maggio sono state pubblicate le regole per l’invio del codice domanda tramite sportello informatico. A partire da oggi martedì 3 giugno, dopo la chiusura dello sportello per preparare le domande, saranno disponibili gli indirizzi del portale del partecipante e del portale dell’amministratore a cui le imprese potranno iscriversi dal giorno successivo.




















































Chi sostiene e per cosa

Il bando Inail finanzia la realizzazione di progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. Sostiene le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro che riducano le emissioni inquinanti, migliorino l’efficienza e la sostenibilità complessiva e diminuiscano i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico o quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

Quali progetti sono ammissibili

Sono finanziabili i progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici. Per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale; la riduzione dei rischi infortunistici. Per la bonifica da materiali contenenti amianto. Il contributo, ha scritto il Sole 24Ore, può coprire fino al 65% delle spese ammissibili, con un massimo di 130mila euro.

Come prepararsi al clic day

Per prepararsi al meglio al Clic Day, è possibile utilizzare simulatori specifici che permettono di allenare la velocità di digitazione e di invio. ClickDay.Guru e ClickDay Italia offrono servizi di supporto per la preparazione e l’invio della domanda durante il Click Day, inclusi cliccatori professionisti.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

3 giugno 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere