Nuovo impulso ai distretti. Nascono le Zone di sviluppo


Politica industriale

L’assessore regionale Guidesi prepara una serie di misure a favore delle aggregazioni di soggetti pubblici e privati

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

«Un primato che è importante rimanga tale anche nei prossimi anni». Così quello espresso dalle imprese, che fanno della Lombardia la prima regione manifatturiera in Europa. La sollecitazione a mantenere la posizione arriva dall’assessore regionale allo sviluppo economico, Guido Guidesi. Che annuncia nuovi strumenti e iniziative a favore del tessuto produttivo.

La novità delle Zis

La novità su cui l’assessore si sta concentrando è quella delle “Zone di innovazione e di sviluppo” (Zis) per dare una spinta e valorizzare il potenziale ancora inespresso del tessuto produttivo lombardo. Si tratta di un nuovo modello di politica industriale: l’idea – riferiscono dalla Regione – è quella di sostenere aggregazioni spontanee di soggetti pubblici e privati, che condividano una vocazione produttiva ed economica in un determinato territorio. L’obiettivo è di favorire la cultura dell’innovazione, potenziare i flussi di conoscenza tra università, centri di ricerca, imprese e mercati, rafforzare la competitività dei territori e costruire nuove traiettorie di sviluppo, ma anche di attrarre nuovi investimenti.

«Non vogliamo adottare un approccio uniforme a livello istituzionale, ma costruire risposte mirate, calibrate sulle esigenze specifiche dei singoli settori – interviene Guidesi – soprattutto in un contesto in cui le contingenze economiche evolvono con grande rapidità. Le Zis si inseriscono proprio in questa logica». Una sorta di upgrade dei vecchi distretti.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Mappatura e bando

Alla base ci sarà una mappatura dettagliata, che permetterà di individuare gli attori da coinvolgere in ciascuna Zis, con la possibilità di includere anche soggetti strategici esterni all’area geografica di riferimento. Secondo il modello immaginato da Guidesi, l’istituzione delle Zis avverrà su proposta dei territori, attraverso un bando regionale per manifestazioni d’interesse: i criteri premieranno le iniziative capaci di attivare sinergie pubblico-private, attrarre talenti e capitali, promuovere formazione e generare partnership a livello locale, nazionale e internazionale. Ogni Zis sarà valutata anche in termini di impatto economico e sociale, con l’obiettivo di costruire un modello replicabile in altre aree della regione. «In questo modo, puntiamo a consolidare quanto costruito finora – argomenta Guidesi – restare una terra manifatturiera, capace di offrire alle imprese un ambiente, dinamico e favorevole alla crescita. Vogliamo continuare a creare le condizioni perché fare impresa in Lombardia sia, oggi più che mai, una scelta conveniente».

Le altre misure

Allargando lo sguardo, all’interno del pacchetto annunciato dalla Regione, si trova anche il bando “Nuova impresa 2025”, dal valore di oltre 10 milioni, che, in continuità con le precedenti edizioni, vuole sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita Iva individuale, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto.

E ancora, c’è il “Microcredito per le piccole e medie imprese e per i lavoratori autonomi” da 24 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle aziende. In tema di innovazione, “Lombardia Venture”, nato per promuovere l’accesso al capitale di rischio da parte delle imprese innovative, in particolare start up e scale up, per favorire lo sviluppo di tecnologie critiche. Diverse le iniziative anche per il consolidamento e il rafforzamento delle imprese: tra le altre, il “Fondo Confidiamo nella ripresa – energia” per supportare le aziende penalizzate dalla crisi energetica in atto favorendo l’accesso alla liquidità per fronteggiare gli aumenti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!