La Giunta regionale ha approvato un ulteriore passo verso l’ottimizzazione dei percorsi di Programmazione territoriale “Marghine al centro” e quello relativo al Montiferru, Alto Campidano e Planargia.
Grazie al confronto con il partenariato istituzionale e l’attivazione di una procedura semplificata per l’avvio della fase di co-progettazione, sono stati previsti Atti aggiuntivi ai progetti iniziali, prevedendo l’assegnazione di specifiche risorse per il rafforzamento e la valorizzazione della strategia territoriale.
In questi mesi i territori hanno lavorato alla definizione degli interventi e, a seguito della verifica preliminare di coerenza e conformità tecnica da parte delle strutture regionali, è ora possibile definire una prima quantificazione delle risorse assegnabili ai territori attualmente in fase avanzata nel percorso di co-progettazione, nell’ottica di assicurare la più rapida conclusione, garantendo l’equilibrio territoriale nella distribuzione delle risorse.
Per i Progetti di Sviluppo Territoriale “Marghine al centro – turismo, sport, cultura e natura” e “La sapienza del villaggio: crescita e sviluppo nel Montiferru, Alto Campidano e Planargia” sono state risorse previste pari, rispettivamente, a 16,4 milioni e 19.2 milioni di euro, di cui risorse per interventi prioritari (finanziati con risorse di fonte regionale) pari, rispettivamente, a 10,3 milioni e 13,4 milioni di euro.
È inoltre prevista la possibilità di assegnare all’Unione dei Comuni Montiferru, soggetto attuatore del Progetto “La sapienza del villaggio: Crescita e sviluppo nel Montiferru, Alto Campidano e Planargia”. Si tratta di ulteriori risorse, come previsto dall’Accordo di rimodulazione, pari a 2,5 milioni di euro, da destinare all’attivazione di bandi territoriali per gli aiuti alle imprese (già precedentemente programmati nell’ambito della strategia territoriale) secondo le modalità previste dalla programmazione 2021-2027.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link