Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Agricoltura 1° aprile 2025, contenente le disposizioni applicative per l’attribuzione, nel rispetto della normativa in materia di aiuti di Stato, del contributo, sotto forma di credito di imposta, previsto dall’art. 6 della L. 36/2024, per le spese sostenute per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda agricola, anche al fine di assicurare il rispetto del limite di spesa previsto, pari a 2 milioni di euro per l’anno 2024.

Si ricorda che l’art. 6 ha disposto, per i giovani imprenditori che hanno iniziato l’attività dal 1° gennaio 2021, un credito d’imposta, pari all’80% delle spese sostenute nell’anno 2024, fino a un massimo di 2.500 euro per ogni beneficiario, relative alla partecipazione ai citati corsi di formazione.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il DM 1° aprile 2025 stabilisce che possono beneficiare del contributo gli imprenditori agricoli di età superiore a 18 e inferiore a 41 anni compiuti.

Sono ammissibili al beneficio le spese per la partecipazione a corsi di formazione effettivamente sostenute nel 2024, rientranti nelle seguenti categorie:
– spese per l’acquisizione di competenze, come corsi di formazione, seminari, conferenze e coaching, attinenti alla gestione dell’azienda agricola;
– spese di viaggio e soggiorno per la partecipazione alle iniziative citate nel punto precedente, fino a un importo massimo del 50% dell’ammontare delle spese effettivamente sostenute nell’anno 2024 e idoneamente documentate.

Il DM fornisce poi indicazioni su: procedura di accesso; adempimenti relativi al Registro nazionale degli aiuti di Stato; modalità di fruizione; cumulabilità; controlli.