Fondi strutturali europei 2021-2027 | solo il 5% della spesa effettiva realizzata





A oltre tre anni dall’inizio della programmazione dei fondi strutturali europei 2021-2027, l’analisi evidenzia un consenso drammatico: solo il 5% della spesa effettiva è stata realizzata. Con un avanzamento della programmazione fermo al 17,97%, pari a circa 13,5 miliardi di euro su 74,9 miliardi totali, il rischio di inefficienze e ritardi nei progetti diventa sempre più evidente, suscitando preoccupazioni tra i decisori politici e

Prestito personale

Delibera veloce

 



A più di tre anni dall’avvio della programmazione dei fondi strutturali europei per il 20212027, lo stato di avanzamento dei programmi registra un “andamento lento”: al 28 febbraio di quest’anno, su un totale di 74,9 miliardi di euro, presenta un livello di programmazione al 17,97% (circa 13,5 miliardi di euro), con una spesa effettiva al 5,04%, pari a circa 3,8 miliardi di euro. È quanto emerge da un monitoraggio del servizio Lavoro, coesione e territorio della Uil, sull’attuazione delle politiche di coesione europee 2021-2027. Per quanto riguarda i programmi regionali, su 48,3 miliardi di euro, gli interventi programmati sono al 18,93% (circa 9,1 miliardi di euro), mentre la spesa effettiva è al 6,21% (circa 3 miliardi di euro)… 🔗 Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net – Fondi strutturali europei 2021-2027: solo il 5% della spesa effettiva realizzata

Contabilità

Buste paga

 

Fondi strutturali europei 2021-2027: UIL denuncia lentezza nella programmazione e spesa – L’Unione Italiana del Lavoro (UIL) esprime preoccupazione per la lentezza nella programmazione e spesa dei fondi strutturali europei 2021-2027. continua a leggere


fondi strutturali europei 20212027 Fondi strutturali europei 2021-2027: solo il 5% della spesa effettiva realizzata – Monitoraggio Uil: programmazione fondi strutturali europei al 17,97%, spesa effettiva ferma al 5,04%. Urgente accelerare i processi. Come scrive quotidiano.net

fondi strutturali europei 20212027 Fondi europei 2021–2027, il 23 maggio entra in vigore il nuovo regolamento nazionale – Il Dpr 66/2025 semplifica la rendicontazione del costo del personale per le imprese. Aiuti nella forma di esoneri contributivi, crediti d’imposta e contributi a fondo perduto … Si legge su msn.com

Fondi strutturali di finanziamento Europei – Le suddette misure sono rivolte ai Comuni con popolazione superiore ai 20.000 abitanti, ad esclusione di Roma Capitale in quanto già beneficiaria di risorse della politica di coesione del ciclo di … Come scrive regione.lazio.it






I Conti in Tasca – La programmazione 2021-2027 dei fondi strutturali europei

Video I Conti in Tasca - La programmazione 2021-2027 dei fondi strutturali europei

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 








Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%