Bandi e Contributi
26 Maggio 2025
Si informa che la Camera di Commercio ha pubblicato anche quest’anno il Bando che concede contributi a favore delle imprese con sede legale e/o unità locale operativa/produttiva nelle province di Venezia e Rovigo che realizzano:
- percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento al lavoro (PCTO) intrapresi dagli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado (Licei, Istituti Tecnici, Istituti professionali)
- e di Alternanza Rafforzata per gli studenti dei Centri di Formazione Professionale (CFP).
In particolare sono ammissibili due tipologie di attività:
- STAGE IN AZIENDA: Realizzazione di PCTO/Alternanza Rafforzata attraverso l’ospitalità presso l’impresa.
La durata dello stage è stabilita nel patto/progetto/piano formativo individuale stipulato tra l’Istituto scolastico, l’azienda ospitante e lo studente.
Ogni impresa può presentare richiesta di voucher per un numero massimo di 2 studenti. - PROJECT WORK: progetto realizzato da una singola classe o gruppo di studenti svolto in modalità a distanza, in presenza o mista.
Numero studenti coinvolti per classe o gruppi di studenti: minimo 15 studenti
Durata complessiva del progetto: minimo 15 ore
Coinvolgimento dell’impresa: minimo 10 ore, per le fasi in cui si realizza il PROJECT WORK.
Ogni impresa può presentare richiesta di voucher per un numero massimo di 2 Project Work.
Per “Project Work” si intende:
- “Lavoro di progetto”: L’impresa commissiona agli studenti partecipanti la realizzazione di un manufatto/prodotto/ servizio fornendo tutte le indicazioni/suggerimenti utili per lo svolgimento del compito assegnato.
- “Impresa Simulata” o “Impresa in azione”: L’impresa supporta gli studenti alla “costituzione di un’impresa simulata”, fornisce indicazioni ed elementi per la creazione d’impresa e sviluppo di un business.
Le attività di PCTO/alternanza rafforzata per cui si può fare domanda di voucher sono quelle avviate e completate nel periodo 01/01/2025 – 13/03/2026.
Risorse disponibili: € 41.832,00
Valore del voucher:
- STAGE IN AZIENDA: € 800,00 per ogni studente ospitato (max n. 2 studenti).
Nel caso di inserimento in azienda di studenti diversamente abili, certificati ai sensi della L. 104/92, verrà riconosciuto un ulteriore importo una tantum di € 250,00, indipendentemente dal numero degli stessi; - PROJECT WORK: € 1.200,00 per la collaborazione gratuita offerta dall’impresa all’Istituto Scolastico (max n. 2 Project work).
E’ prevista una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso del rating di legalità.
Alle imprese iscritte al Registro nazionale per l’Alternanza Scuola-Lavoro – RASL, in gestione al sistema camerale (http://scuolalavoro.registroimprese.it), sarà riconosciuta una premialità di € 150,00.
Modalità d’invio delle domande:
A pena di esclusione, le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, da oggi, 26/05/2025, alle ore 18:00 del 12/09/2025.
E’ ammessa una sola domanda per impresa.
PER PRESENTARE DOMANDA SARA’ NECESSARIO INVIARE LETTERA D’INTENTI FIRMATA DAL DIRIGENTE SCOLASTICO O DAL REFERENTE SCOLASTICO (con firma digitale o con firma autografa e timbro della scuola) OPPURE CONVENZIONE CON L’ISTITUTO, SE GIA’ SOTTOSCRITTA.
Valutazione delle domande e graduatoria:
E’ prevista una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Per maggiori informazioni contatta
Claudia Poles: 0421 335501 claudia.poles@artigianisandona.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link