la liquidità come barometro « LMF Lamiafinanza


Nei mercati finanziari, la liquidità è spesso considerata una variabile secondaria, un derivato dell’andamento dei prezzi, del sentiment degli investitori o delle condizioni macro. Nel mondo delle criptovalute è esattamente il contrario. La liquidità non è l’eco, ma il segnale.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Con la maturazione di quest’asset class e la sua crescente adozione da parte degli investitori istituzionali, la liquidità sta diventando un barometro dello stato di salute del mercato, della propensione al rischio e persino dei punti di svolta macroeconomici. Non si tratta più solo di chi sta negoziando, ma del perché il capitale si sta muovendo, dove viene scontato il rischio e come potrebbe evolversi il prossimo ciclo di mercato.

 

Per continuare a leggere l’articolo clicca qui.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale