«Sono stato truffato dalla società di Alfieri a Milano, sono spariti e l’ho denunciata»: l’accusa di Cellino e il Trapani si accoda («Vittime anche noi come loro»)


di
Luca Bertelli

Il presidente del Brescia ha rivelato il nome della società a cui si era rivolto per la compravendita dei beni di imposta, che si sono però poi rivelati inesistenti: «Sono spariti, non rispondono più al telefono. Eppure hanno ceduto crediti d’imposta per più di 100 milioni a molte aziende»

Prestito personale

Delibera veloce

 

«Siamo stati truffati, e ho già presentato una denuncia penale. Quella società di via Monte Napoleone a Milano che ci ha venduto i crediti d’imposta è sparita, non rispondono più al telefono. Eppure hanno ceduto crediti d’imposta per più di 100 milioni a molte aziende. La Covisoc mi ha detto che non siamo i soli nel calcio. Ma non ho sentito di altre indagini. Il titolare è un certo Alfieri. Abbiamo chiesto 2,4 milioni in crediti d’imposta e loro hanno trattenuto circa il 15%. C’era chi ci offriva il 25%, quindi uno sconto maggiore, ma il nostro fiscalista era tranquillo, aveva garanzie dalla Banca d’Italia: ora è disperato».

Ha un nome e cognome l’affondo deciso di Massimo Cellino (sempre nell’intervista a La Gazzetta dello Sport), ferocemente contestato dai tifosi (non da oggi, il clima a Brescia è teso da almeno tre anni: lontani i tempi dell’idillio dopo la promozione nel 2019) anche nella notte, con eloquenti scritte sulla porta della sede del club in via Solferino. Si riferisce con ogni probabilità al Gruppo Alfieri, appunto con sede in via Monte Napoleone a Milano. A loro sarebbe stato indirizzato dal commercialista di fiducia della società per il versamento dei contributi attraverso la compravendita di crediti di imposta – che si sono però rivelati inesistenti, motivo per cui il club rischia dai 2 ai 4 punti di penalizzazione – per una cifra attorno al milione e 400mila euro.




















































Ieri sera, il Trapani Calcio (in Serie C) del presidente Valerio Antonini aveva pubblicato un comunicato stampa nel quale manifestava solidarietà al Brescia ritenendo di essere stata a sua volta vittima della medesima società che avrebbe compensato illecitamente i crediti d’imposta alle rondinelle. Nelle prossime ore anche i siciliani sporgeranno regolare denuncia penale. E potrebbero non essere i soli. 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

19 maggio 2025 ( modifica il 19 maggio 2025 | 09:35)

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere