Pubblicato il 17 maggio 2025
•
Comunicati
•
Via Principale, 2, 27010 Borgarello PV, Italia
A Borgarello, il Presidente Giovanni Palli interviene al convegno “Paesaggi di prossimità” e rilancia l’impegno dell’Ente su mobilità dolce, consumo di suolo e governance locale come leve strategiche per le aree interne.
Il Presidente della Provincia di Pavia, Giovanni Palli, è intervenuto oggi a Villa Mezzabarba in apertura dei lavori del convegno “Paesaggi di prossimità. Piccoli Comuni, grandi visioni per lo sviluppo sostenibile del territorio”, evento dedicato al ruolo strategico dei piccoli comuni nella promozione di modelli di sviluppo sostenibile e innovazione territoriale.
Organizzata dal Comune di Borgarello e dall’Office for Sustainable Actions (OSA) dell’Università di Pavia, la giornata ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra amministrazioni locali, imprese, mondo accademico e associazioni, con una partecipazione qualificata di stakeholder territoriali.
«La sostenibilità non è uno slogan, ma una sfida concreta che si gioca innanzitutto su scala locale – ha dichiarato il Presidente Palli –. La Provincia di Pavia, con i suoi 185 Comuni, di cui oltre 146 sotto i 3.000 abitanti, è un laboratorio a cielo aperto di buone pratiche. Stiamo costruendo, per la prima volta, politiche provinciali per il contrasto al consumo di suolo e per la promozione della mobilità sostenibile, come dimostra il recente Piano provinciale per la mobilità ciclistica.»
Durante i lavori, sono state presentate esperienze significative come quelle di Borgarello, con il progetto “Muoversi meglio per vivere meglio” illustrato dalla Sindaca Alberta Samuele, e di Marcignago, con l’intervento della Sindaca Anna Maria Ghigna sul tema della coesione sociale e della valorizzazione culturale.
La tavola rotonda ha visto la partecipazione di rappresentanti del mondo imprenditoriale, accademico e associativo, tra cui ASM Pavia, Acqua&Sole, Planeat.eco, Legambiente, Comunità Energetica Pavese e Beyond Srls, a testimonianza della centralità delle partnership territoriali nello sviluppo sostenibile.
«Le aree interne, i piccoli Comuni, le città medie sono la nuova frontiera della sostenibilità – ha concluso Palli –. Servono governance multilivello, alleanze strategiche e una visione integrata che tenga insieme rigenerazione urbana, mobilità, comunità energetiche e coesione sociale. La Provincia di Pavia continuerà a sostenere questo percorso, facendo rete e valorizzando le esperienze virtuose dei nostri territori.»
Locandina convegno Paesaggi di prossimità 17 maggio 2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link