OGR Torino – Data Visualization


Data Visualization
Comunicare i dati in modo efficace

Online – Live streaming
Due edizioni – tra il 12 giugno e l’11 luglio 2025
20 ore totali per edizione

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Iscrizioni entro il 30 maggio 2025

Informazioni

 In un mondo sempre più orientato ai dati, la capacità di rappresentare le informazioni in modo chiaro ed efficace è essenziale per supportare decisioni strategiche e migliorare la comunicazione interna ed esterna. Il corso “Data Visualization” è pensato per imprenditori, manager e professionisti di micro e piccole imprese che desiderano acquisire competenze nella trasformazione dei dati in insight visivi comprensibili e impattanti. Attraverso un approccio pratico e l’utilizzo di strumenti avanzati, i partecipanti impareranno a creare dashboard, report e visualizzazioni efficaci, favorendo una cultura aziendale orientata all’analisi e alla condivisione delle informazioni.

Contabilità

Buste paga

 

Durante le 20 ore di formazione online, i partecipanti impareranno i principi fondamentali della visualizzazione dei dati, l’uso di strumenti dedicati e le migliori pratiche per creare dashboard, grafici e report interattivi. Attraverso esercitazioni pratiche e case study reali, il corso fornirà strumenti e competenze utili per migliorare la comunicazione dei dati all’interno dell’azienda e verso clienti e stakeholder.

Il corso verrà erogato su due edizioni per dare l’opportunità a più imprese di partecipare. Ogni edizione prevede 20 ore di corso.

Obiettivi del corso
Fornire una comprensione chiara dell’importanza della Data Visualization; insegnare strumenti e metodi pratici per rappresentare i dati in modo efficace; supportare le micro e piccole imprese nella creazione di dashboard e report interattivi e favorire una cultura aziendale orientata alla comunicazione basata sui dati.

A chi si rivolge
Il corso è dedicato a startup, microimprese e piccole imprese interessate alla digitalizzazione e alla comunicazione dei dati.
Numero massimo di partecipanti per edizione: 15


Cosa imparerai
Nel corso di Data Visualization, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per trasformare i dati in informazioni comprensibili e visivamente efficaci. Si esploreranno le basi della visualizzazione dei dati, poi saranno approfondite le tecniche per progettare visualizzazioni chiare e funzionali, utilizzando strumenti avanzati. Il corso prevederà anche la creazione di dashboard interattive, permettendo di presentare analisi complesse in modo intuitivo. Inoltre, si imparerà a gestire grandi volumi di dati per creare visualizzazioni scalabili e a utilizzare lo storytelling visivo per rendere la comunicazione dei dati più coinvolgente. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di applicare queste competenze per la creazione di report interattivi e la visualizzazione avanzata dei dati, migliorando la capacità di prendere decisioni strategiche basate su rappresentazioni visive chiare e significative.

Come iscriversi
Compila il form di iscrizione entro il 30/05/2025: dopo la registrazione riceverai un’email con tutte le informazioni utili per iscriverti al corso. Il corso è riservato a startup e piccole imprese, e la partecipazione è completamente gratuita. Per accedere a questa opportunità, sarà necessario verificare la dimensione aziendale: in fase di registrazione verrà pertanto richiesto di compilare alcuni documenti che attestino la dimensione aziendale.

Calendario lezioni Classe A
Giovedì 12.06 – Classe A, H 14 – 18
Giovedì 19.06 – Classe A, H 14 – 18
Giovedì 26.06 – Classe A, H 14 – 18
Giovedì 03.07 – Classe A, H 14 – 18
Giovedì 10.07 – Classe A, H 14 – 18

Calendario lezioni Classe B
Venerdì 13.06 – Classe B, H 9 – 13
Venerdì 20.06 – Classe B, H 9 – 13
Venerdì 27.06 – Classe B, H 9 – 13
Venerdì 04.07 – Classe B, H 9 – 13
Venerdì 11.07 – Classe B, H 9 – 13

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Domande o dubbi?
Per qualsiasi informazione, e in particolare per il supporto nella compilazione dei documenti obbligatori per la registrazione al corso, il team delle OGR è a vostra disposizione per assistenza e chiarimenti. Potete contattarci all’indirizzo formazione.edihrome@ogrtorino.it

Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto R.O.M.E. DIGITAL HUB – Codice progetto MIMIT (art.28 e art.31): CUP B87H22006340001 | Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU,  Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Componente 2 (M4C2) – Investimento 2.3 – Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari