Aramco firma 34 accordi con aziende statunitensi per un valore potenziale di 90 miliardi di dollari


(AGENPARL) – Roma, 16 Maggio 2025

Collaborazioni strategiche per innovazione, energia e digitalizzazione rafforzano il legame tra Aramco e le imprese USA

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Dhahran – Aramco ha annunciato la firma di 34 protocolli d’intesa (MoU) e accordi con aziende statunitensi, per un valore potenziale complessivo di circa 90 miliardi di dollari. L’iniziativa rientra nella strategia a lungo termine del colosso energetico saudita, con l’obiettivo di massimizzare il valore per gli azionisti, accelerare l’innovazione tecnologica e consolidare le storiche relazioni commerciali con gli Stati Uniti.

Le collaborazioni coprono un ampio spettro di settori, dal gas naturale liquefatto (GNL) ai prodotti chimici, passando per le tecnologie a basse emissioni, l’intelligenza artificiale (IA), la digitalizzazione industriale, la manifattura avanzata, la finanza e la fornitura di materiali e attrezzature.

Amin H. Nasser, Presidente e CEO di Aramco, ha dichiarato:
“Gli annunci dimostrano l’ampiezza della nostra partnership con aziende statunitensi, in un percorso iniziato oltre 90 anni fa. Queste nuove collaborazioni sono fondamentali per supportare la crescita, la diversificazione del portafoglio e lo sviluppo delle capacità del Regno.”

Tra i principali accordi:

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

  • Energia e petrolchimica: partnership con ExxonMobil, Motiva, Honeywell UOP e Afton Chemical per raffinerie e progetti di prodotti aromatici.
  • GNL: accordi con Sempra, Woodside Energy, NextDecade per l’esplorazione e l’importazione di gas liquefatto e ammoniaca a basse emissioni.
  • Tecnologia: collaborazione con Amazon/AWS, NVIDIA e Qualcomm per la trasformazione digitale, l’IA e le reti 5G industriali.
  • Servizi e materiali: intese con fornitori leader come SLB, Halliburton, Baker Hughes, GE Vernova e altri per supporto tecnico e forniture di alta qualità.
  • Finanza e investimenti: accordi di gestione patrimoniale e investimenti di liquidità a breve termine con BlackRock, Goldman Sachs, PIMCO, Morgan Stanley e altri.

Questi protocolli rafforzano la presenza di Aramco negli Stati Uniti e contribuiscono al piano di crescita integrata del gruppo nei settori energetico, tecnologico e industriale, oltre a promuovere lo sviluppo locale in Arabia Saudita, in linea con gli obiettivi di Vision 2030.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%