ANCONA Sviluppo Europa Marche (Svem) dà spazio ai giovani, anche neolaureati, e lancia un doppio avviso pubblico. Uno per formare un nuovo elenco per l’assistenza tecnica nel settore dell’agricoltura e un altro per potenziare lo staff dei tecnici ed esperti esterni per l’attuazione dei propri interventi nei settori delle infrastrutture, mobilità, intermodalità, energia e trasporto sostenibile.
La call
Nel dettaglio, la call nel comparto dell’agricoltura riguardano il Piano di sviluppo rurale (Psr) 2014-2022 e il Complemento di sviluppo rurale (Csr) 2023-2027) e andrà a coinvolgere 35 neolaureati in tutte le scienze e tecnologie che riguardano il settore agrario, forestale, zootecnico, ambientale e agro-alimentare. «Un potenziamento – spiega il presidente dell’Agenzia Andrea Santori – proprio perché le Marche possono ambire a diventare un modello di impiego innovativo dei fondi UE per l’agricoltura». Tra i benefici attesi ci saranno maggiori opportunità di credito e investimento per le imprese agricole, l’ accelerazione della transizione ecologica e digitale del settore; rafforzamento della competitività e resilienza delle filiere agroalimentari; creazione di nuova occupazione e ricambio generazionale. Nel quadro delle politiche di sviluppo, la seconda call si rivolge a 45 figure tra ingegneri, architetti e geometri, nonché esperti in vari ambiti. «Figure ai quali conferire incarichi professionali che ci consentiranno di accelerare le attività a supporto dello sviluppo dell’economia regionale. La nuova organizzazione di Svem ha permesso di scalare le classifiche dell’attuazione dei progetti e dell’attribuzione delle risorse fino alla vetta dei ranking nazionali. I dati del Mef stabiliscono che siamo tra le tre prime regioni in Italia per l’utilizzo della programmazione europea 2021-2027». Nell’ambito del Psr 2014–2022, ad esempio, la Regione ha impegnato oltre il 101% delle risorse stanziate e già pagato l’83,7%.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link