Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

In bici fino a Venezia per aiutare chi soffre di una malattia rara: la missione dell’architetto versiliese


VIAREGGIO. Dalla Versilia a Venezia per promuovere una raccolta fondi in favore dell’Associazione italiana Xeroderma Pigmentoso che si occupa delle persone affette dalla malattia rara che impedisce di esporsi ai raggi solari. È l’impresa che vedrà protagonista, il 13 giugno, l’architetto Davide Strambi.

Chi è

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Nato a Pietrasanta 45 anni fa, Strambi, che vive a Capezzano Pianore dove ha il suo studio professionale, è un grande appassionato di sport. Partirà venerdì 13 giugno, l’arrivo a Venezia è previsto il giorno dopo. La pedalata per raccogliere fondi per l’associazione è stata ribattezzata VV400 (400 sono i chilometri che separano la Versilia dal capoluogo veneto).

La sua impresa

«Nella mia vita di sport ne ho praticati tanti – dice Diego – anche in maniera agonistica (sci, basket, surf, tennis e corsa). Il ciclismo mi è sempre piaciuto, l’ho sempre seguito e praticato saltuariamente poi negli ultimi due anni l’ho cominciato a praticato in maniera più continua a causa di problemi alle ginocchia che mi hanno impedito di correre o giocare a tennis. Un altro aspetto della mia vita che sta prendendo sempre più corpo nel corso degli anni è l’impegno per il sociale e gli altri. Un giorno parlando con un’amica sono venuto a conoscenza della storia di Valentina, che ha una bimba con una malattia rara che le impedisce di giocare al sole come tutti gli altri bimbi, pena l’insorgere di varie problematiche, tra cui tumori della pelle».

«Questa storia mi ha molto colpito ed emozionato. La VV400 è la sintesi di tutto questo (all’inizio stava per Viareggio-Venezia, ma sentendomi un Versiliese nel senso più largo del termine l’ho ribattezzata Versilia-Venezia). Una pedalata epica in solitaria, tutta in un giorno, per oltre 400 chilometri senza supporto, passando da Lucca, Pistoia, Firenze, Passo della Colla, Faenza, Comacchio, Chioggia, supportato dall’amico Stefano Bonuccelli di Florence One con sede a Pistoia. Senza soste lunghe, quelle che farò saranno brevi, giusto per mangiare e riempire la borraccia. Non sarà una pedalata a tappe. I soldi che verranno raccolti serviranno per finanziare la ricerca, per il supporto alle persone affette da questa malattia e per organizzare corsi ai dottori (dermatologi, pediatri, psicologi) da formare su tale malattia in modo da poter velocizzare le diagnosi e permettere ai pazienti di non incorrere in danni sul dna per diagnosi lunghe o sbagliate. Se volete donare il link è presente sulle pagine del mio profilo social (Instagram: davide_strambi_sports, Fb: Davide Strambi) oppure direttamente sulla app/sito GoFundMe». 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese