UDINE – La Start Cup Udine riparte per la sua nuova edizione, offrendo un’opportunità unica per giovani talenti e start-up di lanciarsi nel mondo dell’innovazione imprenditoriale. Dal 15 maggio al 5 giugno 2025, i gruppi che desiderano partecipare potranno iscriversi alla competizione che premia le migliori idee in quattro settori: Life Sciences e Medtech, ICT, Cleantech e Energy, e Industrial.
Un’opportunità per giovani innovatori e ricercatori
La competizione, sostenuta dalla Fondazione Friuli e organizzata in collaborazione con Inest, è aperta a studenti universitari, ricercatori, spin-off, e start-up. In particolare, il concorso è rivolto a gruppi misti di studenti e docenti delle università del Triveneto, con l’obiettivo di trasformare le idee in veri e propri progetti imprenditoriali. Il percorso è suddiviso in tre fasi principali, che vanno dalla formazione alla creazione del business plan, culminando nella premiazione finale con un montepremi di 19.000 euro.
Le fasi di partecipazione e premi in palio
La competizione si articola in tre fasi principali: i partecipanti dovranno prima frequentare i workshop formativi, poi registrarsi entro il 6 giugno per la presentazione del progetto. La giuria selezionerà i migliori progetti, che saranno affiancati da mentori per la preparazione del business plan. La finale, prevista a ottobre, assegnerà il primo premio di 4.000 euro per ciascuna delle quattro categorie, con premi speciali per innovazione sociale, imprenditoria femminile e impatto sul cambiamento climatico.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link