Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fondazione comunitaria di Agrigento e Trapani,


Sarà l’imprenditrice sociale Viviana Rizzuto, tra le fondatrici del “museo dei 5 sensi” di Sciacca la nuova direttrice generale della fondazione comunitaria di Agrigento e Trapani. Un cambio al coordinamento operativo della Fondazione che avviene dopo dieci anni: da tanto, infatti, Giuseppe La Rocca – tra gli autori della nascita di questa importante realtà – era alla guida dell’ente di cui rimarrà componente del Cda su nomina della Fondazione Peppino Vismara.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

DOSSIER – Dall’arte del ferro all’olio di qualità: vi portiamo alla scoperta di tre imprese centenarie di Agrigento 

Viviana Rizzuto ha oltre vent’anni di esperienza nell’innovazione dei processi e nella costruzione di ecosistemi di sviluppo inclusivi: fondatrice della prima cooperativa di comunità riconosciuta in Sicilia, ha guidato progetti di rilevanza europea per la rigenerazione dei territori e la partecipazione attiva delle comunità. È stata già presidente del comitato d’indirizzo della fondazione comunitaria nel precedente mandato.

DOSSIER – Acqua, formaggi e petrolio: ecco la top 50 delle aziende più ricche dell’Agrigentino

La Fondazione in questi anni ha attratto oltre 2,5 milioni di euro di programmi e progetti realizzati sul territorio delle due province coinvolte, promuovendo azioni di sviluppo locale e sostenendo la nascita o l’accelerazione di 8 imprese sociali ed erogando 4 microcrediti.



Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare