Export italiano, 109 milioni a 228 imprese e 500 milioni per l’Asia Pacifico


Nuove risorse e strumenti per potenziare l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Il Comitato Agevolazioni, sotto la presidenza della Farnesina, ha approvato 109 milioni di euro in finanziamenti a favore di 228 aziende, con l’obiettivo di sostenere progetti di export e consolidamento sui mercati esteri. Contestualmente, è stata deliberata la costituzione di una riserva da 500 milioni di euro dedicata all’area Asia Pacifico, che rappresenta uno degli assi strategici del Piano per l’Export.

Asia Pacifico: nuova misura da mezzo miliardo

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

L’area Asia Pacifico è al centro del rilancio dell’export italiano, come dichiarato dal vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani. “Puntiamo a rafforzare i legami con questa regione strategica, verso cui l’Italia esporta già oltre 55 miliardi di euro all’anno”, ha spiegato Tajani.

La nuova misura di finanza agevolata, finanziata con 500 milioni dal Fondo 394/81, sarà operativa una volta conclusi i passaggi attuativi, e punta a sostenere investimenti diretti, joint venture e iniziative di consolidamento commerciale nell’area asiatica.

Finanziamenti alle PMI e nuovo slancio in America Latina

Oltre alla riserva per l’Asia Pacifico, il Comitato ha deliberato 247 prestiti agevolati per un valore complessivo di 109 milioni di euro, rivolti a PMI italiane attive in progetti di internazionalizzazione.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

È stato inoltre approvato il primo investimento nell’ambito della Misura “America Latina”, introdotta a inizio 2025. In particolare, sono stati concessi 13 milioni di euro in prestiti partecipativi per supportare l’espansione di imprese italiane negli Stati Uniti e in Marocco, all’interno di operazioni complessive dal valore di 133 milioni di euro.

Plafond da 300 milioni per i crediti all’export in America Latina

A completamento delle iniziative per il continente sudamericano, è stato istituito un plafond aggiuntivo di 300 milioni di euro per il sostegno ai crediti all’esportazione diretti verso l’America centrale e meridionale. Questo intervento si affianca alla precedente riserva di 200 milioni di euro in prestiti agevolati prevista sempre nell’ambito della Misura “America Latina”.

Il ruolo del Comitato Agevolazioni e della SIMEST

Il Comitato Agevolazioni è l’organismo incaricato della gestione dei fondi pubblici per l’internazionalizzazione, in particolare il Fondo 394/81 e il Fondo 295/73, strumenti chiave per l’erogazione di:

  • prestiti a tassi agevolati
  • contributi a fondo perduto
  • partecipazioni al capitale di rischio delle PMI
  • supporto creditizio per i contratti di export

Ne fanno parte rappresentanti della Farnesina, del Ministero dell’Economia, del MIMIT e della Conferenza delle Regioni, in sinergia con SIMEST S.p.A., società incaricata dell’attuazione delle misure.





Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.