Arti Grafiche Reggiane & Lai rileva il 90% di Labanti e Nanni Industrie Grafiche, creando un polo da 240 mln di fatturato aggregato


Stretta di mano nel settore grafico, con l’acquisizione del 90% di Labanti e Nanni Industrie Grafiche da parte di Arti Grafiche Reggiane & Lai (Agrqui il comunicato), operazione di cui non è stato reso noto il valore finanziario ma è evidente quello strategico, legato alle sinergie che potranno creare le due aziende, il cui catalogo di prodotti offerti si amplia di conseguenza. 

Labanti e Nanni, infatti, entra a far parte del più grande polo italiano del settore cartotecnico e tra i leader europei nel packaging, contribuendo alla creazione di un gruppo che genera un fatturato aggregato superiore ai 240 milioni di euro grazie a nove stabilimenti produttivi ed a tre centri di ricerca e sviluppo.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

La storia di Labanti e Nanni ha preso il via nel 1953, con la creazione di una delle prima tipolitografie di Bologna da parte di Mauro Labanti ed Emidio Nanni. Nel 1997 sono entrati nella compagine societaria Antonio e Fabio Bonacini, che prima della transazione detenenvano, rispettivamente, il 62,12% e il 7,94%, e nel 2009 Andrea Fanti, che possedeva il 5,33%.

Dopo l’acquisizione del 90% da parte di Agr, Fabio Bonacini e Fanti, ciascuno col 5%, rimangono soci dell’azienda, che si occupa di cartontecnica e industria grafica, con ricavi pari a 20,6 milioni di euro nel 2023, anno in cui ha generato 2,7 milioni di ebitda, con 2,1 milioni di debiti netti (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

“Continueremo a operare nel rispetto di valori come innovazione, qualità e sostenibilità mantenendo inalterata la nostra identità”  hanno detto Andrea Fanti e Fabio Bonacini, CEO di Labanti e Nanni. “Questa nuova alleanza rappresenta per tutti i nostri clienti e per lo staff aziendale una straordinaria opportunità: nuovi servizi, maggiore solidità, visione internazionale, con la garanzia di restare il partner affidabile e competente che il mercato conosce”.

Questo nuovo ingresso nel nostro Gruppo rappresenta l’inizio di un percorso ancora più ambizioso, orientato a generare valore per clienti, fornitori e partners ed a consolidare il posizionamento di AGR come punto di riferimento a livello nazionale ed europeo, con la certezza di poter contare su una squadra coesa e competente e sulla piena condivisione di valori e di visione industriale”, ha concluso Giacomo Cantagalli, Presidente di Arti Grafiche Reggiane & Lai spa.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Quest’ultima si occupa da più di 60 anni di trasformazione del cartone e di imballaggio, e fa capo alla famiglia Cantagalli, che ne detiene il 100% fra Giacomo (60%), Mario e Simona (entrambi 20%). L’azienda è la capofila di un gruppo di cui fanno parte anche la francese Sitco e la tedesca Fag Germany, la polacca Blue Pos e le italiane Espo & Cartotec e Fag Arti Grafiche.

Con quest’ultima operazione Agr comprende sette aziende.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione