Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

contributi a fondo perduto fino al 40%




Parte domani, martedì 6 maggio, il bando da 35,5 milioni di euro destinato al rilancio delle micro, piccole e medie imprese commerciali della Sardegna. Le domande possono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma Sipes, e saranno valutate con procedura a sportello, ovvero in base all’ordine cronologico di arrivo.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

A promuovere l’iniziativa è l’assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, con l’obiettivo di incentivare gli investimenti e rafforzare la competitività del settore, in un momento particolarmente difficile per il comparto. “Un sostegno concreto per rilanciare il tessuto economico locale”, ha sottolineato l’assessore Franco Cuccureddu.

Chi può accedere al bando

Possono partecipare le imprese con sede legale o operativa in Sardegna che abbiano realizzato o completato un investimento (finanziato da una banca) di almeno 5.000 euro tra il 6 ottobre 2021 e la data di presentazione della domanda.

Quanto si può ottenere

Il contributo è erogato a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili (al netto delle imposte). È inoltre previsto un premio aggiuntivo fino a 15.000 euro per chi assume nuovi dipendenti: 5.000 euro per ogni nuova unità lavorativa, fino a tre.

Limiti e vincoli

Il sostegno rientra nel regime del “de minimis”, che limita l’ammontare complessivo dei finanziamenti pubblici a 300.000 euro per ciascun beneficiario in un arco di tre anni. Per facilitare le imprese nella compilazione della domanda, è disponibile anche una guida pratica sulla stessa piattaforma Sipes.

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari