Comunicato Confartigianato Imprese Marca Trevigiana – MACCHINARI D’AVANGUARDIA DONATI ALL’ISTITUTO ENGIM TURAZZA DI TREVISO: UN INVESTIMENTO NEL FUTURO DEI GIOVANI!


(AGENPARL) – Roma, 5 Maggio 2025

(AGENPARL) – Mon 05 May 2025 MACCHINARI D’AVANGUARDIA DONATI ALL’ISTITUTO ENGIM TURAZZA DI TREVISO: UN INVESTIMENTO NEL FUTURO DEI GIOVANI!
Macchinari innovativi per la formazione degli studenti nel settore delle installazioni. Un progetto che ha visto un’inedita collaborazione tra Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, Manta ecologica, alcune imprese associate del settore e l’Istituto Engim Turazza di Treviso. L’obiettivo è di portare nella formazione tecnica strumenti all’avanguardia che favoriscano una mentalità orientata alla qualità, valore aggiunto fondamentale per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro e alle sfide della grande trasformazione tecnologica.
“Un’alleanza per formare i professionisti di domani”, conferma Armando Sartori presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana. “Si tratta di strumenti tecnologici di ultima generazione, già utilizzati nelle aziende, in modo che gli studenti possano acquisire competenze richieste dal mercato e siano pronti a operare nelle imprese del settore.”
Al progetto hanno aderito Manta Ecologica srl, leader nella purificazione dell’acqua, donando un addolcitore della linea R-evolution idrodinamico senza alimentazione elettrica, automatico e volumetrico, e Giordano Tecnocalor srl di Treviso che, invece, ha fornito in collaborazione con l’azienda Ariston una caldaia a condensazione e due climatizzatori da 3.5 kW.
“Per le comunità degli installatori e manutentori di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana”, spiega il presidente manutentori Simone Giordano, “agire a beneficio dei giovani è un autentico investimento nel futuro, significa garantire loro delle opportunità lavorative nel nostro territorio. È un gesto di responsabilità sociale nei confronti delle nostre comunità in cui esercitano la nostra attività”.
“In un momento di crisi della manodopera, il dialogo con le scuole è fondamentale”, sottolinea Antonio Tolotto, presidente della comunità installatori. “È il modo migliore per far conoscere ai giovani il nostro mestiere e ispirarli a diventare imprenditori artigiani. È la modalità che abbiamo scelto per presentarci e raccontare in modo autentico e diretto chi siamo, offrendo loro degli orientamenti circa i loro possibili percorsi scolastici e professionali”.
Confartigianato Imprese Marca Trevigiana ha già avviato numerosi progetti con le scuole del territorio, promuovendo percorsi di apprendistato duale e inserimenti qualificati in azienda.
“Perché la tecnologia e l’innovazione sono il cuore del nostro futuro” ricorda il presidente Armando Sartori “Vogliamo far capire agli studenti che nel nostro settore tecnologia, digitale e innovazione sono imprescindibili. La formazione continua è la chiave per restare competitivi e rispondere alle esigenze di un mercato sempre più attento all’ambiente e alla qualità della vita. Fare sistema sul territorio è la via maestra per un futuro più sostenibile, innovativo e ricco di opportunità per i giovani e le imprese del nostro territorio”.
“Engim Turazza di Treviso è un Centro di Formazione Professionale attento ai bisogni del territorio che cerca di incrociare la richiesta di un contesto lavorativo ricco di imprese come il nostro, dando la possibilità agli allievi di sperimentare e formarsi con loro – conclude il professor Gianluigi Bettiol, dirigente di Engim Turazza – Ringraziamo Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, Manta ecologica e le comunità installatori e manutentori per la preziosa opportunità che hanno dato ai nostri allievi.”

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio