Un rapporto del Vlaams Agentschap Innoveren en Ondernemen (VLAIO) rivela che il 46% delle aziende fiamminghe ha subito cyberattacchi nell’ultimo anno. Secondo VRT NWS, il numero reale potrebbe essere ancora più alto, perché molte aziende non segnalano gli attacchi per timore di danni reputazionali.
Circa il 10% degli attacchi ha avuto successo, causando danni significativi come il furto di dati sensibili o l’interruzione delle attività aziendali. Il ministro fiammingo dell’Innovazione, Matthias Diependaele, ha espresso preoccupazione per l’elevato numero di aziende colpite.
Patrick Hauspie, esperto di sicurezza informatica presso VLAIO, attribuisce l’aumento degli attacchi alla rapida digitalizzazione delle aziende senza adeguate misure di sicurezza. Diffusi phishing o l’accesso a informazioni aziendali tramite i social media.
Per contrastare questa tendenza, la regione fiamminga offre supporto finanziario alle piccole e medie imprese per migliorare la loro sicurezza informatica, coprendo fino al 50% dei costi di implementazione di nuove misure di sicurezza.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link