Riorganizzazione della formazione professionale sulla provincia di Viterbo. Palazzo Gentili è delegata dalla Regione a sviluppare i percorsi formativi per gli studenti, ma negli anni il personale è sceso dai 34 docenti del 2014 ai 12 odierni. Ad oggi la scarsità di personale ha costretto la Provincia a farsi aiutare da Its, un’azienda privata che ha fornito sostegno per lo svolgimento dei corsi. Per questo nell’odierna seduta di consiglio è stata deliberata la realizzazione di un’azienda speciale pubblica per la realizzazione di corsi e l’assunzione di personale.
Il nuovo piano per la gestione dei corsi lo spiega il presidente della Provincia Alessandro Romoli: “Già l’anno scorso abbiamo iniziato a ragionare su come recuperare la situazione, abbiamo chiesto alla Regione una delega pluriennale che ci permette di poter fare piani a lungo termine. Ogni Provincia sul tema ha intrapreso diverse strade, noi prendiamo l’esempio di quello fatto a Frosinone con l’istituzione di un’azienda speciale”.
L’obiettivo è arrivare pronti per settembre lasciando inalterate le spese: “Serve una delibera di indirizzo – aggiunge Romoli -, l’idea è partire dal prossimo settembre con l’azienda speciale mantenendo le stesse spese attuali, non costituiamo carrozzoni. Darebbe la possibilità di individuare il personale qualificato, tramite selezioni pubbliche tentando di dare un’ossatura ad una struttura che garantirà la formazione del territorio. Una scelta non più rinviabile, come richiesto dalla Regione. L’Its fino ad oggi ha comunque svolto un ottimo lavoro che ha permesso un futuro lavorativo a tanti giovani”.
“E’ il primo passaggio – dichiara il consigliere Pd Maurizio Palozzi -, un atto di indirizzo che coglie in pieno il bisogno di poter svolgere un’attività formativa di cui il territorio ha bisogno”. Non d’accorto sull’iter il consigliere FdI, Luca Giampieri: “Avrei auspicato di ragionare sull’azienda speciale prima in commissione, in modo di poter dare un indirizzo qualificato. Il gruppo FdI chiede un rinvio del punto”. Rinvio che però non è stato eseguito, a maggioranza il consiglio approva le linee d’indirizzo per la creazione dell’azienda speciale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link