Il mese di SIOS25 Sardinia: Next Edge. E tutti gli altri eventi tech di maggio


Giovedì 29 saremo a Cagliari per una nuova tappa dello StartupItalia Open Summit. Scopri gli appuntamenti imperdibili delle prossime settimane. Nell’articolo il form per inviarci le segnalazioni e arricchire l’Agenda del Futuro

Eccoci di nuovo con il nostro consueto appuntamento con gli eventi mensili del panorama tech in Italia e all’estero. L’Agenda del Futuro a maggio offre numerosi incontri interessanti per gli appassionati di startup, innovazione e investimenti. A cominciare dalla prossima tappa di SIOS: il 29 maggio saremo infatti a Cagliari per SIOS25 Sardinia: Next Edge.  E, come sempre, per chi vuole segnalarci eventi basta compilare il form.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Ogni mese l’Agenda del Futuro è la mappa per un viaggio nel panorama degli appuntamenti imperdibili. Che tu sia un imprenditore in cerca di ispirazione, un investitore alla scoperta delle prossime realtà emergenti, uno sviluppatore o semplicemente un entusiasta del panorama tech, la rubrica è pensata per soddisfare la sete di conoscenza e connessione. Non ci resta che cominciare con gli eventi che abbiamo selezionato per maggio 2025.

ezgif 1 8baad9315c

Eventi tech in Italia ad aprile 2025

  • Carrer Day di Le Village by CA Triveneto6 maggio – Padova |  L’hub di innovazione del gruppo Crédit Agricole, organizza il primo Career Day dedicato a innovazione e Intelligenza artificiale del Nordest, in collaborazione con gli abilitatori Umana e CUOA Business School. L’evento è dedicato a studenti universitari e neolaureati, ai quali si offre la possibilità di incontrare alcune delle più importanti e innovative aziende del Triveneto.
  • Roma Startup Week7/8 maggio – Roma | La Quinta Edizione della Rome Startup Week si svolgerà in occasione del primo Policy Hackaton. L’incontro vuole supportare i giovani talenti italiani costruendo una piattaforma di incontro ricorrente nella Capitale che dia visibilità agli imprenditori locali e nazionali guidati dalla tecnologia, promuovendo le loro iniziative, favorendo la relazione con il mercato dei capitali.
  • Mindful Thursday – 8 maggio / Torino | Promosso da Talent Garden e OGR Torino, in collaborazione con Techstars Transformative World Torino, l’evento vedrà la partecipazione di nomi di rilievo dell’ecosistema innovativo europeo. Tra gli speaker, anche Martin Olczyk, Managing Director di Techstars Torino, intervistato da Enrico Cattaneo, Direttore di MIT Technology Review Italia, e la scaleup Reefilla, protagonista di un keynote sull’espansione nel panorama locale e globale.
  • Montemagno Live 8 maggio – Firenze | Un monologo ricco di idee, humor e provocazione, che ti porterà a esplorare le sfide del futuro da un punto di vista inaspettato. Con uno sguardo acuto e ispiratore, Marco Montemagno guida il pubblico attraverso i cambiamenti imminenti del lavoro e della società, approfondendo anche il ruolo dell’Intelligenza artificiale e le sue implicazioni nella vita di tutti i giorni. 
  • Flowerista festival10 maggio / Milano | Questo evento celebra l’incontro tra etica, innovazione e imprenditorialità, ispirandosi al modello visionario di Adriano Olivetti e commemorando il sessantesimo anniversario della nascita del primo PC della storia, l’Olivetti Programma 101. In un’epoca in cui tecnologia e AI stanno ridisegnando il panorama lavorativo, il festival offre uno spazio di riflessione per immaginare un futuro che metta al centro le persone e il loro benessere.
  • Futuramente13 maggio / Milano | La nuova edizione di Futuramente di cui StartupItalia è media partner è ideata Giffoni Hub per mettere al centro le nuove generazioni, offrendo un ponte tra formazione, innovazione e opportunità professionali.​ L’evento trasmesso anche in livestreaming si articola in un format dinamico che include talk, panel interattivi, laboratori creativi ed experience immersive. L’obiettivo è avvicinare i giovani under 35 a tematiche fondamentali per l’Agenda 2030, come il lavoro dignitoso, l’educazione finanziaria, la parità di genere, la sostenibilità e la salute.​
  • L’Oréal For the Future13 maggio / Milano | Nel 2020 L’Oréal Italia ha lanciato il proprio programma globale, con importanti obiettivi di sostenibilità entro il 2030. L’Oréal For The Future Day metterà al centro i risultati raggiunti ma anche nuovi traguardi che uniscono visioni globali e responsabilità locali.
ezgif 1 17745753ba
  • Legal, Funding & DPO Point: sportello settimanale di consulenza13, 20 e 27 maggio / Firenze | Oltre alla consulenza legale e in materia di trattamento dei dati personali, il servizio di Nana Bianca offre anche servizi su orientamento e formazione in finanza etica, ricerca di fondi, bandi e finanziamenti, microcredito e finanza straordinaria, crediti di imposta per le imprese, relative redazioni collegate per presentare domande e bandi in essere.
  • Women Lead AI 16/18 maggio / BariStartupItalia, con il format Unstoppable Women, è partner di Women Lead AI: una tre giorni di bootcamp per chi vuole imparare a sviluppare con l’Intelligenza artificiale, con mentorə, project work e un approccio pratico per acquisire competenze subito spendibili. Durante l’evento si svilupperà un prototipo funzionante col supporto della Generative AI utilizzando gli Agent AI e strumenti di automazione No Code.
  • Osservatorio Look4ward 15 maggio / Roma | Look4ward – L’Osservatorio sulle competenze del futuro nasce da un’iniziativa di Intesa Sanpaolo sviluppata con il Centro di Ricerca in Strategic Change “Franco Fontana” dell’Università’ Luiss Guido Carli, con l’obiettivo di individuare e monitorare i fabbisogni di nuove competenze. Nel corso dell’evento verranno presentati i risultati della nuova ricerca e sono previste testimonianze di CEO, Istituzioni, Top Manager ed esperti professionisti, che affronteranno gli impatti dell’Intelligenza artificiale sulle performance aziendali.
  • L’evoluzione della sostenibilità22 maggio / Roma | Un momento di incontro e confronto sulla sostenibilità per contribuire a sensibilizzare, ispirare e accelerare il cambiamento. L’evento rappresenta un’opportunità per riunire esperti, aziende e professionisti, favorire il confronto su sfide e soluzioni concrete e diffondere best practice replicabili. Tra i relatori ci sarà Elisa Zambito, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Program di Intesa Sanpaolo.
  • SIOS25 Sardinia: Next Edge29 maggio / Cagliari | SIOS25 Sardinia torna a Cagliari con una nuova edizione del format avviato nel 2021. L’edizione 2025 di SIOS, sotto il tema “HUMANS – Il Futuro è Umano”, esaminerà l’impatto dell’Intelligenza artificiale, dell’Internet of Things, della realtà aumentata e di altre tecnologie emergenti sulla società. Un cambiamento da affrontare con un approccio etico e umanocentrico, garantendo che il progresso tecnologico rimanga un catalizzatore di inclusione e sviluppo sociale. Non si tratta solo di analizzare le tendenze del mercato, ma di costruire un ecosistema in cui l’innovazione sia accessibile a tutti: anche grazie a un modello di formazione diffusa.

Eventi tech in Eurpa ad aprile 2025

  • Extreme Connect 202519, 20, 21 e 22 maggio / Parigi | Un evento pensato per le aziende in cerca di innovazione, soprattutto in ambito di Intelligenza artificiale.
  • Dublin Tech Summit28 e 29 maggio / Dublino | L’evento metterà in mostra un ecosistema dell’innovazione per attrarre i decision maker da tutto il mondo.

Ultimo aggiornamento:





Source link

Contabilità

Buste paga

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale