Si è riunita nella sede dell’associazione a Perugia l’assemblea annuale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria. Un’occasione di confronto e condivisione, che ha avuto come tema “Insieme per le eccellenze umbre: un ponte tra impresa e finanza”, con la collaborazione di Elite, parte del Gruppo Borsa Italiana-Euronext, l’ecosistema che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici.
Ai lavori, introdotti dal presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Daniele Tonti, è intervenuto tra gli altri Daniele Callegher, senior associate di Elite-Gruppo Euronext, che ha analizzato i principali settori rappresentativi del tessuto imprenditoriale umbro e come Elite ne accelera la crescita con un effetto moltiplicatore.
Nel corso dell’incontro hanno poi portato la propria testimonianza aziendale e raccontato il percorso di crescita intrapreso con Elite anche Nicolò Bartolini, ceo di Connesi, Francesca Zaffarami, ceo di Eles e il Presidente Daniele Tonti, chief Strategy Officer di Oma, in una tavola rotonda moderata da Andrea Magenes, Senior Associate Elite-Gruppo Euronext.
L’assemblea è stata preceduta da una parte privata, durante la quale i giovani imprenditori iscritti al Gruppo sono stati chiamati agli adempimenti previsti dal nuovo regolamento e in particolare ad eleggere tre ulteriori componenti del Consiglio Direttivo: si tratta di Eleonora Broncolo (Archi’s), Chiara Cancelloni (Cancelloni Food Service) e Pietro Coaccioli (SolarEdge e-Mobility).
“La scelta di affrontare il rapporto tra impresa e finanza – spiega Daniele Tonti – si collega alla situazione economica nel suo complesso, in un contesto segnato da profondi cambiamenti e da sfide sempre più articolate. Occorre delineare nuove prospettive e i giovani imprenditori possono rappresentare una risorsa preziosa, contribuendo con le proprie idee al futuro dell’economia e della società. Crescita, formazione e condivisione sono punti fermi, che hanno ispirato e continuano a guidare le attività del nostro Gruppo, che ha l’obiettivo di contribuire a rendere l’Umbria un ecosistema fertile per sviluppo ed innovazione. A tal fine è necessaria una visione condivisa da parte di tutti gli stakeholder del territorio, che faccia leva sul dinamismo dei giovani, capaci di dare un apporto significativo e concreto alla crescita del sistema economico”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link