Sul tema “Sostenibilità e rendicontazione non finanziaria”, dopo il primo appuntamento del 16 aprile, completano il ciclo i webinar di Innexta e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi per imprese e startup il 7 e 14 maggio. Informazioni e iscrizioni ai link seguenti:
• 14 maggio 2025, “L’impatto dei fattori ESG sul merito di credito”.
L’obiettivo dei webinar è quello di offrire strumenti concreti e indicazioni operative alle imprese che vogliono affrontare con consapevolezza il tema della sostenibilità e della rendicontazione ESG.
L’incontro del 7 maggio ha l’obiettivo di approfondire i temi ESG in particolare per le PMI: infatti, anche se al momento le piccole e medie imprese non sono direttamente destinatarie delle norme più stringenti, essere sostenibili rappresenta una condizione imprescindibile per restare competitivi sul mercato, mantenere e rafforzare i rapporti di filiera, ma soprattutto accedere al mercato creditizio e finanziario.
L’incontro del 14 maggio riguarda il tema della corretta comunicazione della sostenibilità economica ed ambientale, che è diventata un fattore determinante per permettere ad un’impresa non solo la permanenza e la crescita sul mercato, ma, soprattutto, l’accesso a nuove risorse finanziarie. Oggi infatti gli istituti bancari, seguendo le indicazioni delle linee guida emanate dall’Autorità bancaria europea, devono richiedere alle imprese tutta una serie di informazioni legate alla propria sostenibilità non solo economica, ma anche ambientale e sociale. La capacità delle aziende di rispondere prontamente a queste richieste e redigere documenti che descrivono queste “best-practices”, rappresenta quindi una leva fondamentale per l’ottenimento di risorse utili allo sviluppo del business aziendale.
Al termine degli appuntamenti sarà anche presentata la piattaforma ESGpass, sviluppata da Innexta per conto della Camera di commercio, a disposizione gratuitamente delle imprese che vogliono capire il proprio grado di sostenibilità e come comunicarlo correttamente e in maniera vantaggiosa a clienti e committenti.
Destinatari dell’incontro: start up ed imprese iscritte alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, aspiranti imprenditori in fase seed.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link